Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER L’ ISCRIZIONE AL GRUPPO VOLONTARI DELLA POLIZIA LOCALE DELLA CITTA’ DI SIENA
IL SINDACO
Visto:
il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo settore” che prevede all’Art. 2. I seguenti Principi
generali:
1. E' riconosciuto il valore e la funzione sociale degli enti del Terzo settore, dell'associazionismo, dell'attività di volontariato e della cultura e pratica del dono quali espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne è promosso lo sviluppo salvaguardandone la spontaneità ed autonomia, e ne è favorito l'apporto originale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, anche mediante forme di collaborazione con lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali.”;
Viste:
- deliberazione di Consiglio Comunale n.110 del 29 Maggio 2025 di approvazione del Regolamento del Corpo di Polizia Locale della Città di Siena, esecutiva ai sensi di legge;
- l’ Allegato A del Regolamento del Corpo di Polizia Locale della Città di Siena con cui viene
istituito e disciplinato il Gruppo Volontari della Polizia Locale della Città di Siena
Considerato opportuno, nella prospettiva di consentire ai cittadini ed alle associazioni di prendersi cura del proprio territorio, attraverso forme di partecipazione condivise, regolamentare l’attività delle persone che, a titolo personale e senza corrispettivo alcuno, intendono dedicare liberamente la propria attività, la propria capacità e le proprie conoscenze a beneficio della collettività amministrata;
Considerato che Il Gruppo Volontari della Polizia Locale della Città di Siena, che ha per oggetto
lo svolgimento di funzioni di controllo, dissuasione e prevenzione di eventuali comportamenti
illeciti su tutto il territorio comunale;
Vista la necessità di dare adeguata, ampia e formale pubblicità alla possibilità di adesione al
costituente Gruppo Volontari della Polizia Locale della Città di Siena;
RENDE NOTO
che è possibile inoltrare le domande di ammissione per far parte del Gruppo Volontari della Polizia
Locale della Città di Siena.
Possono aderire al Gruppo:
1) tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Siena o nei Comuni limitrofi.
2) le Storiche Contrade del Palio di Siena mediante i loro organismi interni e di rappresentanza,
3) le Associazioni del Terzo Settore iscritte nei registri e in conformità con il Decreto
legislativo 6 luglio 2017, n. 117 (Codice del terzo settore, a norma dell’articolo 1,comma 2,
lettera b), della Legge 6 giugno 2016, n. 106).
Nei Casi di cui al punto 2 e 3 il servizio verrà definito con apposita convenzione come
previsto dall’ art.21 della L.R. 19 febbraio 2020, n. 11 .
L’attività prevista sarà svolta senza fini di lucro o vantaggi personali, in stretta collaborazione con il personale di Polizia Locale e sotto la diretta responsabilità del Comandante.
L’ammissione dell’aspirante volontario è subordinata alla presentazione di apposita istanza, rivolta al Sindaco e redatta su carta semplice, in conformità al modello allegato (All. “A”o All. “B”), da ritirare presso: Comando di Polizia Locale di Siena, Via F. Tozzi n.3 – Siena ovvero da scaricare sul sito internet del Comune di Siena.
Alla domanda dovrà essere inoltre allegato anche:
1. Curriculum personale utile a valutare la preparazione posseduta;
2. Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
3. Copia di eventuali brevetti e/o attestati vari utili alla formazione del Gruppo.
Le istanze, dovranno pervenire a mano all’Ufficio Protocollo oppure a mezzo mail pmsegreteria@comune.siena.it entro il 31/07/2025, indirizzate al Sindaco del Comune di Siena.
Si precisa, tuttavia, che il suddetto termine, necessario solo per permettere la costituzione del
Gruppo Volontari della Polizia Locale della Città di Siena in tempi rapidi, non preclude affatto la possibilità di accettazione di successive ed ulteriori domande di adesione da parte dei cittadini interessati.
L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo onere del candidato, restando esclusa qualsivoglia responsabilità del Comune ove, per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi altro motivo, la richiesta non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine sopra indicato.
La presentazione della domanda e la partecipazione alla presente procedura di reclutamento implica la piena accettazione delle norme del presente avviso e quelle del regolamento di costituzione, a
partire dalla formazione obbligatoria.
Per informazioni più dettagliate e per contatti di pre-adesione rivolgersi al Comando Polizia Locale di Siena
L’ammissione, così come l’eventuale esclusione dal Gruppo, sarà comunicata a mezzo
lettera/Email/PEC o nei modi consueti.