Bando “Habitus”, definito l’accordo fra Comune e Siena Casa Spa

Dettagli della notizia

Delibera della giunta comunale di oggi, giovedì 20 giugno, su proposta dell’assessore Micaela Papi

Data:

20 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

PAPI MICHELA
PAPI MICHELA

Descrizione

Comune di Siena e Siena Casa Spa hanno definito l’accordo di collaborazione per disciplinare le attività necessarie alla realizzazione dei progetti con cui è stato ottenuto il finanziamento di 99.990 euro del bando “Habitus” della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. A questo contributo sarà integrata l'ulteriore somma 33.330 euro (corrispondente al 25 per cento della spesa) a carico del bilancio comunale. Lo ha deciso, su proposta dell’assessore alle politiche della casa Micaela Papi, la giunta comunale che si è riunita oggi, giovedì 20 giugno. Grazie a queste risorse, saranno realizzati interventi di riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp) sul territorio comunale.

 

La Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per contribuire al contrasto del disagio abitativo in Provincia di Siena attraverso un incremento degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili sul territorio, ha pubblicato, nello scorso mese di novembre, il bando “Habitus”. Questo bando prevedeva un fondo di 200mila euro complessivi per finanziare interventi edilizi (manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazione) su unità abitative di proprietà comunale afferenti al patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp) che, proprio per la necessità di interventi, erano al momento indisponibili per l’assegnazione. Nelle specifiche del bando veniva richiesto un cofinanziamento minimo del 25 per cento (calcolato sul costo complessivo) a carico dell’ente richiedente o di altri cofinanziatori. La giunta comunale, il 18 gennaio scorso, aveva approvato i progetti di fattibilità tecnica ed economica, redatti dalla società partecipata Siena Casa Spa, relativi ai lavori da realizzarsi in dodici appartamenti Erp. Il giorno successivo, 19 gennaio, era stata presentata la domanda di partecipazione al bando “Habitus”.

 

Al fine di utilizzare i finanziamenti ottenuti, occorre sviluppare a livello esecutivo i progetti di fattibilità tecnica ed economica, appaltare i lavori, verificarne la regolare e corretta esecuzione e concluderli in tempi congrui e adeguati a far fronte al disagio abitativo in essere. Per questo, Comune di Siena e Siena Casa hanno definito l’accordo di collaborazione per disciplinare le attività necessarie alla realizzazione dei progetti.

Ultimo aggiornamento

20/06/2024, 09:01

cookies