Palio
Dettagli della notizia
Le tradizionali corse del Palio si effettuano nel "Campo" il 2 luglio ed il 16 agosto di ogni anno; al di fuori delle ricorrenze indicate, possono essere effettuati Palii straordinari in occasione di circostanze o avvenimenti di carattere assolutamente eccezionale.
Per tutte le informazioni visita il sito tematico Il Palio di Siena
Novità
La Mostra Mercato dell’Editoria di Contrada nella sala delle Lupe di Palazzo Pubblico
Sabato 6 e domenica 7 dicembre con orario continuato 10.30-19.30
Palio, deliberate le sanzioni per le Carriere del 2025
La Giunta comunale, nella seduta di oggi, martedì 18 novembre, ha analizzato le proposte dell’assessore delegato alla giustizia paliesca, Giuseppe Giordano, assente alla discussione
Palio, ecco le proposte di sanzione per le Carriere del 2025
Firmate le apposite ordinanze da parte dell’assessore delegato Giuseppe Giordano
L’Unione Italiana Ciechi offrirà il Masgalano 2026
Lo ha stabilito la Giunta comunale su proposta del Sindaco Fabio nella riunione di oggi, martedì 21 ottobre
“Artisti in corsa”: in mostra i bozzetti del concorso per il Drappellone del Palio del 2 luglio 2025
A Palazzo Sansedoni dal 21 ottobre al 20 novembre in collaborazione con Fondazione Mps e Vernice Progetti Culturali
Costumi del Corteo Storico, al via l’iter per il rinnovo. Sindaco Fabio: “Simboli di eccellenza e qualità da raccontare”
Progetto di valorizzazione delle monture in collaborazione con la nota azienda tessile Rubelli
Palio, formulati gli addebiti di contestazione delle Carriere 2025
Ordinanze firmate dall’assessore delegato alla giustizia paliesca
Protocollo Equino, ecco l’elenco dei contributi 2025
In attuazione dell’articolo 2 del Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio
Consegnato il Masgalano 2025 alla Contrada della Torre
Durante la cerimonia di oggi, domenica 28 settembre, premiati anche i proprietari dei cavalli vincenti dei Palii