La Mostra Mercato dell’Editoria di Contrada nella sala delle Lupe di Palazzo Pubblico

Dettagli della notizia

Sabato 6 e domenica 7 dicembre con orario continuato 10.30-19.30

Data:

25 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Presentazione della Mostra Mercato dell'Editoria di Contrada
Presentazione della Mostra Mercato dell'Editoria di Contrada

Descrizione

Nei giorni 6 e 7 dicembre, in concomitanza con Il Mercato nel Campo, avrà luogo nella Sala delle Lupe la Mostra Mercato dell’Editoria di Contrada, un evento questo fortemente voluto ed ideato dagli archivisti delle 17 Consorelle, che hanno trovato nel Comune di Siena, nel Consorzio di Tutela del Palio e nel Magistrato delle Contrade dei partner sensibili ed attenti, capaci di cogliere fin da subito l’importanza e l’unicità del progetto proposto.

La mostra mercato nasce in primis dal desiderio degli archivisti di restituire dignità e memoria ai numerosi ed importanti progetti editoriali creati negli anni dalle Contrade, riscattandoli dall’oblio dei depositi ed è al contempo animata da un profondo intento divulgativo. Conoscere quanto scritto e prodotto dal passato ad oggi, significa intraprendere un viaggio sorprendente all’interno dell’avvincente processo evolutivo e storico di una Contrada, di un rione e di quanti abitavano quelle strade, nonché di Siena in genere.

Sabato 6 e domenica 7 dicembre, dalle ore 10.30 alle 19.30, i collezionisti, gli appassionati ed i semplici curiosi avranno modo di conoscere ma anche di acquistare a prezzi speciali, dedicati all’evento, oltre 400 prodotti editoriali dei più disparati: numeri unici, libelli, collane, trattati, opuscoli, quaderni storici e persino giornalini e sonetti. Vecchio e nuovo si alterneranno sui tavoli, odore di polvere e fresco profumo di stampa accompagneranno i visitatori in un percorso che si snoderà lungo i diciassette tavoli delle Contrade, oltre ad un punto dedicato al Comitato Amici del Palio.

La commissione organizzatrice nominata lo scorso inverno dagli archivisti delle consorelle e composta da Riccardo Manganelli (Nobile Contrada del Nicchio), Alessandra Antonini (Contrada della Selva) e Margherita Turillazzi (Contrada Priora della Civetta) ha curato fin dall’inizio ogni aspetto dell’evento trovando la massima collaborazione nel Rettore del Magistrato delle Contrade Benedetta Mocenni, nel presidente del Consorzio di Tutela del Palio Massimo Bianchi e nel dott Luigi De Rosa (Ufficio Palio del Comune di Siena) interlocutori disponibili e propositivi, ciascuno per il rispettivo ambito e competenza, come del resto il Sindaco, Nicoletta Fabio a cui va un doveroso ringraziamento.

Ed a proposito di collaborazioni, ci piace infine ricordare la preziosa opera di coordinamento svolta dalla Segreteria del Consorzio nelle persone di Roberta Bioni e Marta Fattorini e l’ulteriore tempo prestato dallo stesso Riccardo Manganelli per la realizzazione della grafica e dei manifesti della mostra, perfetto connubio di creatività, tradizione e chiaro richiamo alla tematica dell’evento.

 

Comitato organizzatore Archivisti di Contrada

Ultimo aggiornamento

25/11/2025, 09:49

cookies