Patti di collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

  • Servizio attivo
I Patti di collaborazione sono accordi tra i cittadini attivi, le associazioni e l'Amministrazione comunale per la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani

A chi è rivolto

Associazioni e singoli cittadini

Descrizione

Il patto di Collaborazione è sottoscritto dai soggetti singoli, associati o, comunque riuniti in formazioni sociali. Il Patto individua il bene comune, gli obiettivi da raggiungere, l’interesse generale da tutelare, le competenze, le risorse dei sottoscrittori, la durata del Patto e le responsabilità. Rappresentano il principale strumento per l’attuazione dell’Amministrazione Condivisa dei beni comuni.

Riferimenti normativi:
Art. 118  Costituzione
Legge statutaria Regionale n. 64 del 26 novembre 2018
L.R.n. 71 del 24/07/2020
Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura dei beni comuni (Deliberazione C.C. n. 153 del 22 maggio 2014)

Patti di collaborazione attivi:

Nome Associazione                             Atto autorizzativo                                        Durata

Associazione "Il Boschetto"                  Delibera G.C. n.151 del 02/05/2024                 3 anni

Area Verde Camollia 85                        Delibera G.C. n.54 del 16/02/2022                  3 anni

Il Campino Sant’Andrea                       Delibera G.C. n.454 del 15/11/2023                  3 anni

Area Cani Taverne d’Arbia                   Delibera G.C. n.149 del 30/03/2023                  3 anni

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

-

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

Tempi di legge

Quanto costa

-

Procedure collegate all'esito

-

Vincoli

-

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Siena

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Servizio Patrimonio

Gestione tecnico/amministrativa del patrimonio immobiliare di proprietà dell'Amministrazione

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies