Servizio Patrimonio

Gestione tecnico/amministrativa del patrimonio immobiliare di proprietà dell'Amministrazione
Tipo di Organizzazione

Competenze

Attività del Servizio:

  • Gestione amministrativa/contabile delle locazioni/concessioni attive e passive;
  • aggiornamento canoni e recupero morosità;
  • gestione polizze assicurative;
  • gestione sinistri attivi e passivi dell'Amministrazione;
  • Immatricolazione ascensori, piattaforme elevatrici e montacarichi;
  • erogazione contributi per interventi relativi al superamento delle barriere architettoniche (istruttoria tecnica di competenza dello Sportello Unico);
  • erogazione contributi affitto L. 431/98;
  • fatturazione attiva;
  • adempimenti relativi alla gestione del Bilancio: previsioni, variazioni, revisione residui, regolarizzazioni carte contabili
  • certificati per attestazione di idoneità alloggiativa
  • gestione beni immobili: programmazione, acquisizioni, alienazioni, permute, locazioni, concessioni, perizie estimative, accatastamenti, gestione condomini;
  • attivazione regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e Amministrazione Comunale per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani;
  •  tenuta e aggiornamento inventario immobili;
  • gestione aspetti patrimoniali dei beni immobili di proprietà comunale: programmazione, acquisizioni, alienazioni, permute, locazioni, concessioni, perizie estimative, accatastamenti, condomini;
  • rilascio autorizzazioni inerenti l'organizzazione (APERTURA / CHIUSURA) di tutte le farmacie presenti sul territorio comunale.
  • vendite alloggi ERP.
  • procedura per l'eventuale esercizio di prelazione degli alloggi ERP ed immobili notificati;
  • adempimenti della Pubblica Amministrazione sul portale del MEF con rendicontazione annuale;
  • istruttoria per la verifica dei Beni Culturali;
  • autorizzazione dei Beni Culturali per l'alienazione e la locazione.

Unità organizzativa genitore

Direzione Segretario Generale e Coordinamento PNRR

Informazioni generali sulla Direzione

Responsabili

Francesco Grassi

Descrizione breve
Informazioni generali su Francesco Grassi
  • Responsabile EQ Servizio Patrimonio
Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Autorizzazioni, Salute, benessere e assistenza, Vita lavorativa

Certificato di idoneità abitativa

Il certificato di idoneità abitativa attesta l'abitabilità dell'alloggio in cui vive il cittadino extracomunitario, ovvero certifica che l'alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero, Educazione e formazione, Salute, benessere e assistenza

Beni comuni - informazioni sui patti di collaborazione con i cittadini

Un patto è una forma di collaborazione tra i cittadini e l'Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani, avviata per iniziativa dei cittadini o su sollecitazione dell'Amministrazione comunale

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni, Salute, benessere e assistenza

contributo A.B.A. anno 2024

Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni

Ulteriori dettagli
Ambiente, Cultura e tempo libero, Educazione e formazione, Salute, benessere e assistenza

Patti di collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

I Patti di collaborazione sono accordi tra i cittadini attivi, le associazioni e l'Amministrazione comunale per la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Locali del Centro Civico "La Meridiana"

L’Amministrazione comunale mette a disposizione le sale dell'Ex Centro Civico “La Meridiana”, ubicato in via P. Nenni n. 8/A a San Miniato, in uso temporaneo dietro corresponsione di una tariffa oraria.

Ulteriori dettagli

Sede principale

Contatti

Comune di Siena

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,

Direzione Segretario Generale e Coordinamento PNRR

Informazioni generali sulla Direzione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies