Certificato di idoneità abitativa

  • Servizio attivo
Il certificato di idoneità abitativa attesta l'abitabilità dell'alloggio in cui vive il cittadino extracomunitario, ovvero certifica che l'alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

A chi è rivolto

Quando va richiesto il certificato di idoneità abitativa:

Il cittadino extracomunitario richiede l'attestazione di idoneità alloggiativa per i seguenti motivi:

  •  per la richiesta del primo rilascio di Carta di Soggiorno;
  •  per sottoscrivere col Datore di Lavoro il Contratto di Soggiorno;
  •  per la procedura di  Ricongiungimento Familiare (o la coesione familiare) 
  •  per permesso di soggiorno per motivi familiari

Descrizione

-

 

Copertura geografica

-

Come fare

La richiesta va presentata compilando i moduli scaricabli da questa pagina allegando i documenti richiesti.

La richiesta compilata va inoltrata via PEC all'indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it, oppure inviata tramite il Servizio Postale ovvero consegnata a mano a questo Comune – Ufficio Archivio e Protocollo, piazza il Campo 1

CONTATTI:

Mail: lucia.lucchesi@comune.siena.it Tel. 0577292281 

RICEVE PER INFORMAZIONI SOLO SU APPUNTAMENTO TUTTI I LUNEDI' DALLE 10:00 ALLE 12:00 presso il SERVIZIO PATRIMONIO  - Casato di Sotto, 23  -III° Piano - 53100 - SIENA

Cosa serve

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA:

  • fotocopia di documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, ecc)
  • se il richiedente è straniero, dimostrazione di regolare soggiorno in Italia (fotocopia del titolo di soggiorno e, se in fase di rinnovo, fotocopia delle ricevute postali della relativa richiesta. Se primo ingresso per lavoro, fotocopia del visto d’ingresso)

fotocopia completa degli identificativi catastali della Planimetria catastale (mappa) e della Visura catastale dell’alloggio di cui si richiede l’attestazione di idoneità che si può richiedere al proprietario dell'alloggio o presso Agenzia delle Entrate, Viale Europa n. 69 -  tel. 0577 547111.

fotocopia del contratto di affitto e ricevuta di registrazione,  o dichiarazione di ospitalità del proprietario dell'immobile e dell'affittuario.

Attenzione: 

  • nel caso in cui si disponga soltanto di una porzione dell’alloggio questa deve essere ben evidenziata mediante apposita campitura della parte utilizzata sulla planimetria catastale allegata
  • se il richiedente è uno studente in possesso di borsa di studio e alloggia presso una Residenza Universitaria non è necessario richiedere l'attestazione di idoneità alloggiativa ma sarà sufficiente presentare alla Questura un' autocertificazione.
  • SOLO PER IL RICONGIUNGIMENTO  FAMILIARE  E COESIONE FAMILIARE è necessario ANCHE il certificato del tecnico

 

Cosa si ottiene

Con questo certificato rilasciato dal Comune dove l'immobile ha sede, si dimostra che l'alloggio è sufficientemente grande e sicuro dal punto di vista igienico-sanitario per ospitare sia l'extracomunitario che le eventuali persone conviventi.

Tempi e scadenze

Tempi di legge

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Siena

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Servizio Patrimonio

Gestione tecnico/amministrativa del patrimonio immobiliare di proprietà dell'Amministrazione

Documenti

Modulistica Idoneità abitativa

modulistica per ottenere il certificato di idoneità alloggiativa

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies