Festa della Repubblica, apertura straordinaria delle sale comunali

Dettagli della notizia

Lo ha deliberato la giunta comunale che si è riunita questo pomeriggio, giovedì 23 maggio

Data:

23 maggio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

palazzo comunale crop
palazzo comunale crop

Descrizione

Per celebrare la Festa della Repubblica del 2 giugno, il Comune di Siena ha deciso di autorizzare, per la giornata di martedì 28 maggio, l'apertura straordinaria della Cappella dei Nove, della Sala del Capitano del Popolo e della Sala delle Lupe. Lo ha stabilito la giunta comunale che si è riunita questo pomeriggio, giovedì 23 maggio.

Il programma della celebrazione istituzionale disposto dalla Prefettura prevede, alle 9 di domenica 2 giugno, presso i giardini della Lizza e l’asilo “Monumento”, l’apertura della manifestazione con la solenne cerimonia dell'alzabandiera, simbolo dell'Unità nazionale, e la deposizione di una corona in onore ai caduti. A seguire si svolgerà un corteo per le vie cittadine con gonfaloni e autorità, fino a raggiungere piazza del Duomo. Qui proseguiranno le celebrazioni con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, brevi interventi da parte di alcune autorità presenti e, a seguire, alla presenza delle istituzioni statali e territoriali della provincia, la consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’amministrazione comunale collaborerà all'organizzazione dei festeggiamenti, fornendo, oltre al supporto della Polizia Municipale e dei dipendenti comunali necessari allo svolgimento dell'iniziativa, I'allestimento dell'asilo “Monumento”, la stampa dei manifesti per la cerimonia e la loro affissione gratuita sul territorio del Comune, la fornitura delle piante necessarie all’allestimento di piazza del Duomo e la relativa partecipazione del personale necessario per la loro disposizione.

Quest’anno, in aggiunta alla cerimonia istituzionale, è stata richiesta la disponibilità all'apertura straordinaria delle sedi dei vari enti per le giornate immediatamente precedenti il 2 giugno, al fine di consentire alla cittadinanza la possibilità di conoscere luoghi normalmente chiusi al pubblico. Oltre al palazzo della Prefettura, hanno aderito all'iniziativa delle aperture straordinarie tutti i principali enti e le istituzioni della città, comprese le diciassette Contrade che apriranno i propri musei. L’apertura straordinaria delle sale del Comune di Siena (Cappella dei Nove, Sala del Capitano del Popolo e Sala delle Lupe) avverrà nella giornata di martedì 28 maggio, con due visite, una alle ore 10.30 e una alle ore 16, per cui è richiesta una prenotazione obbligatoria all’indirizzo cerimoniale@comune.siena.it.

Ultimo aggiornamento

23/05/2024, 13:12

cookies