Descrizione
È il Valdimontone a vincere il Palio del 16 agosto 2025, con il cavallo Anda e Bola e il fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo. Il Drappellone di Francesco De Grandi, dedicato alla Madonna dell’Assunta, va dunque ad arricchire il museo della Contrada di via dei Servi, a distanza di tredici anni dall’ultimo successo raccolto nell’agosto del 2012.
La Carriera si è svolta con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19. Dopo l’ingresso fra i canapi e la rincorsa dell’Onda, il Valdimontone ha preso subito la testa della corsa, conducendo tutti e tre i giri e resistendo all’attacco del Leocorno, con un finale in volata che ha visto protagonista anche la Pantera.
Questo l’ordine ai canapi per la mossa agli ordini del Mossiere Renato Bircolotti:
|
POSTO AI CANAPI |
CONTRADA |
FANTINO |
CAVALLO |
|
1 |
Aquila |
Andrea Sanna detto Virgola |
Diosu de Campeda |
|
2 |
Bruco |
Mattia Chiavassa detto Tambani |
Diamante Grigio |
|
3 |
Drago |
Andrea Coghe detto Tempesta |
Zenis |
|
4 |
Giraffa |
Elias Mannucci detto Turbine |
Ungaros |
|
5 |
Valdimontone |
Giuseppe Zedde detto Gingillo |
Anda e Bola |
|
6 |
Tartuca |
Antonio Siri detto Amsicora |
Entu de P. Ulpu |
|
7 |
Pantera |
Dino Pes detto Velluto |
Viso d’Angelo |
|
8 |
Leocorno |
Giovanni Atzeni detto Tittia |
Diodoro |
|
9 |
Civetta |
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio |
Benitos |
|
Rincorsa |
Onda |
Sebastiano Murtas detto Grandine |
Veranu |
Nessuna mossa è stata invalidata; il Mossiere ha deciso di far uscire le Contrade dai canapi per tre volte.
Il popolo di via dei Servi, dopo la corsa, si è recato in trionfo con cavallo e fantino presso la Cattedrale del Duomo per rendere omaggio alla Madonna dell’Assunta. Il fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo, nato a Siena il 30 luglio 1982, è alla sua quarta vittoria (su un totale di trentaquattro Carriere corse). Il cavallo Anda e Bola, castrone di 9 anni, è alla sua prima vittoria su tre Palii corsi. Capitano della Contrada di Valdimontone è Aldo Nerozzi, Fiduciari sono Riccardo Pieri, Luigi Farnetani e Jacopo Ceccarelli. Priore è Alberto Benocci, Barbaresco Mattia Ermini.
I dieci cavalli che hanno corso il Palio sono tornati tutti regolarmente nelle stalle delle rispettive Contrade.