Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
Si terrà lunedì 15 agosto, festività di Maria Santissima Assunto in cielo, alle ore 11,30 all’interno del
Si terrà lunedì 15 agosto, festività di Maria Santissima Assunto in cielo, alle ore 11,30 all’interno del
“L’ordinanza anti-bivacco sta funzionando: lo dicono i fatti, e lo verificano ogni giorno i cittadini che possono tornare a frequentare con piena tranquillità il parco di San Marco. Chi la critica lo fa strumentalmente e fa cinicamente polemica su un tema complesso.
Mercoledì prossimo, 10 agosto alle ore 19,nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico sarà presentato il drappell
Dal 23 agosto, come da disposizioni regionali, il Comune di Siena provvederà alla consegna dei tesserini venatori per la stagione 2022/2023. I cacciatori iscritti alle Associazioni Venatorie, per il ritiro dei tesserini, devono obbligatoriamente rivolgersi alle suddette associazioni di appartenenza, con le stesse modalità degli scorsi anni.
“Chiedo un impegno concreto a chi si candida in Parlamento per il territorio senese: un no chiaro e vincolante a ulteriori aumenti di imposte, tasse, tariffe e costi pubblici vari che finiscano per ripercuotersi sui cittadini e sulle imprese”. Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, interviene nella campagna elettorale che sta scaldando i motori in queste settimane, formulando una precisa richiesta.
“È una notizia attesa, ma è indubbiamente una buona notizia, il via libera della Commissione Europea alla proroga per i tempi di uscita del Tesoro da Mps”. È il primo commento del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, alla notizia giunta da Bruxelles.
Torna in città l'atteso appuntamento “Calici di Stelle” con un ricco calendario di iniziative dall'alba al tramonto.
Sono 78 i cavalli ammessi alle previsite che si svolgeranno i prossimi 6 e 7 agosto nella clinica veterinaria "Il Ceppo" a Monteresi, nel comune di Monteriggioni.
Il gruppo PD: Alessandro Masi, Luca Micheli, Giulia Periccioli e Bruno Valentini questa mattina hanno presentato un’interrogazione urgente relativa, come da delibera di Giunta del 4 marzo 2021, all’installazione, in piazza Jacopo della Quercia, di un modello tridimensionale in scala
Lo ha sta
Appolloni: “Nuovo intervento a sostegno delle famiglie meno abbienti”
Investimento da un milione e centocinquantamila euro.