Manifestazioni commerciali a carattere straordinario

  • Servizio attivo
Come organizzare una manifestazione commerciale a carattere straordinario
Accedi al Servizio STAR (solo per le attività alimentari)

A chi è rivolto

Associazioni/enti/imprese che intendono organizzare manifestazioni commerciali a carattere straordinario di commercio su aree pubbliche

Descrizione

Per manifestazione commerciale a carattere straordinario si intende la manifestazione finalizzata alla promozione del territorio o di determinate specializzazioni merceologiche, all'integrazione tra operatori comunitari ed extracomunitari, alla conoscenza delle produzioni etniche e allo sviluppo del commercio equo e solidale nonché alla valorizzazione di iniziative di animazione, culturali e sportive.

L’organizzazione di manifestazioni commerciali a carattere straordinario è soggetta ad autorizzazione della Giunta Comunale.

Alle manifestazioni commerciali a carattere straordinario possono partecipare:

  • operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche;
  • altri imprenditori commerciali individuali o società, purché iscritti nel registro delle imprese.

Tutti i soggetti di cui sopra devono essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 12 della L.R. Toscana n. 62/2018 ed essere in regola con il DURC, ai sensi dei commi 4 e 5 dell'art. 4 della L.R. Toscana n. 62/2018.

Se la manifestazione è svolta su suolo pubblico, si deve ottenere specifica concessione di Occupazione di Suolo dal Servizio Tecnico Amministrativo della Polizia Municipale.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Deve essere presentata apposita istanza firmata digitalmente e trasmessa tramite pec all'indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it, oppure presentata in modalità cartacea presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Siena, piazza il Campo n. 1 - 53100 Siena

Cosa serve

L'istanza va presentata mediante compilazione del modello scaricabile a questo link e va allegato altresì l'elenco dei partecipanti.

In caso di presenza di operatori del settore alimentare, il soggetto organizzatore deve presentare la notifica dell'attività alimentare ai sensi dell'art. 6 del reg. CE 852/2004, tramite il portale STAR selezionando adempimenti tecnici - igienico sanitari - ASL 90 e deve provvedere al versamento degli oneri all'Azienda Usl Toscana Sud Est esclusivamente tramite la piattaforma online accedendo al seguente link:
https://depag.uslsudest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei

Cosa si ottiene

Abilitazione allo svolgimento di una manifestazione commerciale a carattere straordinario

Tempi e scadenze

Solo per la durata dell'evento

Accedi al servizio

Puoi accedere a Manifestazioni commerciali a carattere straordinario direttamente online.

Accedi al Servizio STAR (solo per le attività alimentari)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio commercio sulle aree pubbliche

Vedi orari
Lunedì
08:50 - 13:00,
Martedì
08:50 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Mercoledì
08:50 - 13:00,
Giovedì
08:50 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Venerdì
08:50 - 13:00,

Responsabile EQ Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

Ufficio responsabile

Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

Informazioni generali sul servizio attività produttive, commercio e statistica

Documenti

Modello per la comunicazione manifestazione commerciale a carattere straordinario

Modello di comunicazione per lo svolgimento di manifestazione commerciale a carattere straordinario

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies