Contrassegno Disabili (CUDE)

  • Servizio attivo
Rilascio per la prima volta e rinnovo

A chi è rivolto

Residenti  titolari del Verbale della Commissione Medica Integrata, rilasciato dall'Ufficio dell'ASL o INPS dal quale risulti che nella visita medica è stata espressamente accertata capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta ovvero che il soggetto non é vedente.

Descrizione

Il contrassegno disabili CUDE viene rilasciato ai residenti a seguito di accertamento medico-legale dell’Azienda Sanitaria di appartenenza (verbale ASL-verbale INPS) nel quale risulta che ricorrono le previsioni dell'art. 381 del DPR 495/1992 (Regolamento di esecuzione del Codice della Strada).

Ha durata di cinque anni (disabilità permanente) o più breve nel caso di invalidità temporanea. Alla scadenza può essere rinnovato.

Il contrassegno è strettamente personale, può essere utilizzato solo quando l’intestatario è a bordo del veicolo, se il veicolo é in sosta il titolare deve essere nelle immediate vicinanze dello stesso. L’uso del contrassegno in assenza dell’intestatario è sanzionato.

Il contrassegno può essere utilizzato su qualsiasi veicolo impiegato per la mobilità del titolare. Per l’accesso alla Ztl è possibile registrare massimo 2 targhe nel sistema automatico di rilevazione degli accessi.

Copertura geografica

Territorio nazionale e paesi UE

Come fare

Compilare il modello Mod. 1

Inviare modello compilato con allegata la certificazione medico-legale   

   per email: permessiztl@comune.siena.it   oppure   per pec:  comune.siena@postacert.toscana.it

o consegnarlo alla Polizia Municipale sportello Sevizio Tecnico Ammnistrativo.

Cosa serve

Per domanda presentata per la prima volta e rinnovo del contrassegno di durata inferiore a 5 anni  

  • fotocopia verbale ASL/INPS 

  • due foto formato tessera a colori uguali e recenti

  • fotocopia documento di identità di chi firma la domanda

  • fotocopia carta di circolazione dei veicoli max 2

  • due marche da bollo (una per la domanda e una per il l'autorizzazione) solo per i contrassegni con durata inferiore a 5 anni.

Per rinnovo del contrassegno di durata 5 anni  il verbale ASL/INPS è sostituito dal certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del precedente contrassegno.

Cosa si ottiene

Il rilascio del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) da esporre in originale, in modo ben visibile, sul parabrezza del veicolo a servizio del disabile. 

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

  • Gratuito per contrassegno con durata 5 anni  
  • Due marche da bollo (una per la domanda e una per l'autorizzazione) per contrassegno con durata inferiore a 5 anni

Ulteriori informazioni

Ritiro del contrassegno 

prendere appuntamento al Servizio Tecnico Amministrativo

Via Federigo Tozzi, 3

Tel. 0577 292531 email: permessiztl@comune.siena.it

sono necessarie due foto formato tessera a colori, uguali e recenti

e

solo per il contrassegno con durata inferiore a 5 anni  anche due marche da bollo da 16 € (una per la domanda e una per l'autorizzazione).

 

Obbligo della firma

Il contrassegno è un documento di riconoscimento e non può essere rilasciato per delega.

L’intestatario deve presentarsi, munito di documento di identità, per firmare il contrassegno.

In assenza dell’intestatario titolare non sarà rilasciato il contrassegno.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Tecnico Amministrativo

Vedi orari
Lunedì
10:00 - 12:00,
Martedì
10:00 - 12:00, 15:00 - 17:00,
Mercoledì
10:00 - 12:00,
Giovedì
10:00 - 12:00,
Venerdì
10:00 - 12:00,

Ufficio responsabile

Servizio Tecnico Amministrativo

Informazioni generali sul Servizio "Tecnico Amministrativo"

Documenti

Mod. 1 Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE)

Modello di domanda Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) - prima volta e rinnoco

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies