Commercio su posteggio in aree pubbliche

  • Servizio attivo
Come fare per esercitare un'attività commerciale su aree pubbliche su posteggio fisso nell'ambito di mercati, fiere e posteggi fuori mercato
Accedi al Servizio STAR (solo in caso di subingresso, variazione o cessazione)

A chi è rivolto

Agli operatori economici che intendano intraprendere l'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche o private di cui il comune abbia la disponibilità, che vengono date in concessione per l'esercizio dell'attività commerciale

Descrizione

L'attività di commercio al dettaglio svolta su posteggi dati in concessione avviene a seguito di pubblicazione di bando pubblico. I posteggi possono trovarsi all'interno di mercati, fiere o in posteggi fuori mercato localizzati all'interno del territorio comunale in aree che vengono date in concessione per l'esercizio dell'attività commerciale.

I posteggi possono essere destinati:

  • alla vendita di prodotti alimentari;
  • alla vendita di prodotti non alimentari.

Il Comune riserva posteggi ai soggetti portatori di handicap e agli imprenditori agricoli professionali.

Requisiti del richiedente

  • Possesso dei requisiti di onorabilità  previsti dall'art.11 della L.R.62/2018.
  • Nel caso di vendita di prodotti alimentari anche il possesso del requisito professionale previsto dall'art.12 della L.R. 62/2018.
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi nei confronti dell'INPS e dell'INAIL.
  • Per i cittadini extracomunitari: possesso di un permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta l'esercizio di lavoro autonomo e subordinato in Italia, secondo le vigenti normative.

Sia per le imprese individuali che in caso di società, associazioni od organismi collettivi, i requisiti professionali devono essere posseduti dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall'eventuale persona preposta all'attività commerciale.

Copertura geografica

Nelle aree previste nel Regolamento comunale per l'esercizio del commercio sulle aree pubbliche

 

Come fare

Il Comune rilascia la concessione del posteggio e la relativa autorizzazione a seguito di bando di concorso pubblicato sul BURT e all'albo pretorio nel quale vengono specificati i criteri per l'assegnazione e i documenti da presentare per la partecipazione al bando.

Documenti per la partecipazione al bando

  • Modulo di richiesta che è approvato insieme al bando comunale (completo di tutta la documentazione ivi indicata).
  • Solo per le attività alimentari: notifica sanitaria e attestato del pagamento dei relativi diritti ASL.
  • Solo per i cittadini non UE: permesso di soggiorno in corso di validità.

Cosa serve

Le modalità di invio delle domande per la partecipazione ai bandi per l'assegnazione dei posteggi sono indicate dettagliatamente all'interno del bando stesso.

Per le comunicazioni di subingresso, variazione o cessazione è obbligatoria la presentazione della pratica attraverso il portale regionale STAR usando il codice attività 47.80.01. È necessario essere in possesso della firma digitale e di una casella di posta elettronica certificata. Se il titolare non è in possesso di firma digitale la presentazione della comunicazione può avvenire tramite un intermediario, munito di apposita procura.

Cosa si ottiene

Autorizzazione e concessione per l'esercizio dell'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche mediante posteggio.

Tempi e scadenze

Ai sensi della normativa di Legge e del bando

Accedi al servizio

Puoi accedere a Commercio su posteggio in aree pubbliche direttamente online.

Accedi al Servizio STAR (solo in caso di subingresso, variazione o cessazione)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio commercio sulle aree pubbliche

Vedi orari
Lunedì
08:50 - 13:00,
Martedì
08:50 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Mercoledì
08:50 - 13:00,
Giovedì
08:50 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Venerdì
08:50 - 13:00,

Responsabile EQ Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

Ufficio responsabile

Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

Informazioni generali sul servizio attività produttive, commercio e statistica

Documenti

Regolamento Attività Commerciale su Aree Pubbliche

Regolamento per la disciplina dello svolgimento dell'attività commerciale sulle aree pubbliche (Legge Regionale 4.2.2003, n.10 - art.10, co.4)

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies