BUONI SCUOLA 2025

  • Servizio attivo
Contributo regionale per le famiglie con bambini/e iscritti alle scuole dell'infanzia private paritarie (3-6 anni).
https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I726
Argomenti
Categoria del servizio

A chi è rivolto

I soggetti destinatari delle azioni previste dall'avviso sono i bambini e le bambine residenti in un Comune
della Toscana che frequentano una scuola dell’infanzia paritaria che sostengono una spesa mensile di una tariffa/retta per la frequenza anche associata alal spesa di refezione, escluse le spese di iscrizione e /o la sola spesa di refezione e che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) minorenni non superiore a 20.000,00 euro in corso di validità e correttamente attestata.
La corretta attestazione della dichiarazione ISEE è dimostrata dall’assenza di difformità o omissioni.

Descrizione

Scuole dell'infanzia private paritarie del Comune di Siena:

  • SAN GIROLAMO Via del Sole, 16 53100 Siena tel. 0577222300 e- mail:  scsgirolamo@inwind.it

  • MADRE SAVINA PETRILLI Via del Comune,8 53100 Siena tel. 0577553931 e- mail: scuolamspetrilli@gmail.com

  • SAN BENEDETTO Via S.Benedetto,35/B 53100 Siena tel. 057751018 e-mail: sonia.solfanelli@alice.it

  • P.O. SANTA MARIA DELLE SCOTTE Srt.delle Scotte ,14 53100 Siena tel. 0577585222 e-mail: cooperativaorsa@legalmail.it

  • LA CASA DEI BAMBINI Via E.Bellinguer, 23/a 53100 Siena tel. 0577226728 e-mail:  lacasadeibambini@zeligsociale.it

  • OXFORD ONE TO SIX Via Roma,77 53100 Siena tel 0577288931 e-mail: info@oxfordonetosix.com


 

Copertura geografica

I residenti di un Comune della Toscana con bamani/e iscritti ad una scuola dell'infanzia privata paritaria del Comune di Siena.

Come fare

Presentare la Domanda online corredata dell'Allegato D)  e documento d'identità del richiedente ENTRO LE ORE 12.00 DEL 13 OTTOBRE 2025.

Cosa serve

Il richiedente deve avere un/a bambino/a iscritto/a ad una scuola dell'infanzia privata paritaria sita nel Comune di Siena ed  in possesso di un ISEE per minorenni inferiore a € 20.00,00.

Cosa si ottiene

La Regione Toscana stabilisce che il sostegno si realizza attraverso l'assegnazione di un contributo economico (Buono Scuola), "una tantum" fino ad un massimo di 500 euro a bambino/a, da utilizzarsi per l'anno scolastico 2025/2026.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata entro le ore 12.00 del 13 ottobre 2025.

Accedi al servizio

Puoi accedere a BUONI SCUOLA 2025 direttamente online.

https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I726

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Istruzione - Iscrizioni e graduatorie

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
09:00 - 12:00 ,
Martedì e Giovedì
15:00 - 17:00 ,

Ufficio responsabile

Servizio Istruzione

Gestione di nidi e scuole dell’infanzia, mensa, contributi e pianificazione della rete scolastica.

Documenti

Avviso comunale Buoni Scuola 2025

Contributo regionale per le famiglie con bambini/e iscritti alle scuole dell'infanzia private paritarie (3-6 anni) a.s. 2025/26.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies