Benefici economici alle nuove attività del Centro storico

  • Servizio attivo
Informazioni relative alla concessione di benefici economici a nuove attività che si insediano nel centro storico
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Alle imprese e/o unità locali neo-costituite con sede operativa nel centro storico del Comune di Siena, il cui perimetro rientra nelle zone 1, 1-bis, 2 e 2-bis così come indicate negli allegati al Regolamento.

Destinatari dei contributi parametrati sulla base della Tari e del canone delle pubbliche affissioni

Le imprese costituite in forma societaria o individuale, gli artigiani, Onlus o associazioni di volontariato, studi medici di medicina generale (medici e pediatri).

Destinatari dei contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività di artigianato artistico

Le imprese artigiane di nuova costituzione, avviate dalla data di entrata in vigore del Regolamento sopra citato, precisamente il 08/07/2025, nelle lavorazioni specificate nell'avviso pubblico.

Destinatari dei contributi in conto abbattimento interessi sui finanziamenti concessi da FI.Se.S. SPA

Le imprese costituite in forma societaria o individuale, gli artigiani; oltre che le Onlus e le associazioni di volontariato iscritte al RUNTS e al Registro delle imprese.

Commercianti titolari di concessione dei posteggi fuori mercato collocati nel Campo e in Piazza Duomo (ex cartolinai)

I commercianti titolari di concessione dei posteggi fuori mercato che intendano aprire una nuova attività di commercio di souvenir con contestuale riconsegna al Comune dei titoli abilitativi per il commercio su area pubblica o che intendano cessare l'attività di commercio ambulante.
 

    Descrizione

    Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 123 del 19/06/2025 è stato approvato il “Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del Centro Storico e del territorio comunale” (di seguito chiamato “Regolamento”) nel quale al titolo IV sono previste concessioni di benefici a nuove attività che si insediano nel centro storico e con deliberazione di Giunta Comunale n. 363 del 29/09/2025 sono stati approvati gli stanziamenti di spesa e approvata la convenzione con Fi.Se.S. Spa per la costituzione del “Plafond centro storico 2025-2026”.

    Le misure a sostegno dell’apertura di nuove attività economiche ubicate nel centro storico sono quelle previste nell'avviso pubblico.

    Per l'anno 2025 l'avviso è pubblicato al seguente link.

    Copertura geografica

    Centro storico di Siena

     

    Come fare

    Le domande per la richiesta di contributi parametrati sulla base della TARI e del canone delle pubbliche affissioni, nonché quelle per la richiesta di contributo a fondo perduto devono essere presentate esclusivamente tramite il portale del Comune di Siena al seguente link ed entro il 31/12/2025.

    Le domande di richiesta di contributi in conto interessi e l’autorizzazione alla canalizzazione del contributo stesso devono essere compilate e firmate al momento della presentazione della domanda di finanziamento presso Fi.Se.S. Spa. utilizzando i modelli allegati all'avviso, entro il 31/12/2026.

    Ulteriori dettagli sono indicati nell'avviso pubblico per l'anno 2025

    Cosa serve

    I dettagli sulle modalità di presentazione delle domande e i documenti da allegare sono indicate nell'avviso pubblico.

    Avviso pubblico per l'anno 2025

    Cosa si ottiene

    La concessione dei benefici economici fino all'esaurimento delle risorse stanziate dal Comune di Siena.

    Tempi e scadenze

    Le scadenze sono indicate nell'avviso

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Benefici economici alle nuove attività del Centro storico direttamente online.

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Ufficio commercio sulle aree pubbliche

    Vedi orari
    Lunedì
    08:50 - 13:00 ,
    Martedì
    08:50 - 13:00 , 15:00 - 17:00 ,
    Mercoledì
    08:50 - 13:00 ,
    Giovedì
    08:50 - 13:00 , 15:00 - 17:00 ,
    Venerdì
    08:50 - 13:00 ,

    Responsabile EQ Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

    Ufficio responsabile

    Servizio Attività Produttive, Commercio e Statistica

    Sportello Unico per le Attività Produttive. Raccolta e analisi dei dati turistici della provincia di Siena, monitoraggio dell’offerta ricettiva e supporto informativo agli operatori.

    Documenti

    Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico

    Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 123 del 19/06/2025

    Ulteriori informazioni
    Delibera di Giunta Comunale di approvazione della concessione dei benefici a nuove attività nel centro storico

    Concessione dei benefici a nuove attività che si insediano nel centro storico ai sensi del regolamento di salvaguardia delle aree di particolare intesse del territorio comunale.

    Ulteriori informazioni
    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 26/11/2025

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    cookies