Accesso ZTL - veicoli identificati da logo adibiti a servizi pubblici

  • Servizio attivo
inserimento in lista bianca riservata ai veicoli identificati da logo e adibiti a servizi pubblici

A chi è rivolto

Ai gestori di servizi pubblici per veicoli adibiti a soccorso, uso speciale per servizi sanitari, nettezza urbana, servizio idrico integrato, trasporto pubblico.

A Comune di Siena, Forze di Polizia, Esercito, Vigili del fuoco, Corpo Forestale, ASL,  SdS senese, ARPAT per veicoli adibiti alle proprie attività. 

Descrizione

L'inserimento in lista bianca autorizza i veicoli identificati da logo al transito e alla sosta in Ztl per le sole operazioni attinenti al servizio.  

Zona Y storica transitabile come previsto nelle specifiche ordinanze.

 

Copertura geografica

ZTL del centro storico

Come fare

Inviare il modulo compilato a permessiztl@comune.siena.it o pec comune.siena@postacert.toscana.it 
e attendere risposta email di conferma attivazione inserimento nella lista bianca ZTL

L'invio della richiesta non autorizza il transito e non evita sanzioni amministrative (multe).

Cosa serve

Non occore alcun documento 

Cosa si ottiene

L'iscrizione alla lista bianca con validità 5 anni (prossima scadenza 31 dicembre 2027).

 

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

Gratuito

Ulteriori informazioni

Alcune aree della ZTL sono transitabili solo in determinate fasce orarie:   

Zona Y storica (solo in orario 06.00 - 10.00):

via dei Montanini (tratto compreso tra via del Sasso di San Bernardino e Banchi di Sopra), vicolo del Rustichetto, via dell’Arco dei Malavolti, Piazza Salimbeni, Banchi di Sopra, via dei Rossi (da Banchi di Sopra a via del Refe Nero), via dei Pontani, vicolo della Torre, vicolo del Coltellinaio, vicolo Beato Pier Pettinaio, Banchi di Sotto (da via di Città a via di Pantaneto - tratto compreso tra via di Pantaneto e via San Vigilio solo in ingresso verso via di Città), via delle Donzelle (da Banchi di Sotto a vicolo del Viscione), via di Città, via delle Terme (da piazza dell'Indipendenza a via di Città), via di Beccheria, via dei Pellegrini (da via di Città a via di Monna Agnese), via delle Campane, vicolo del Castoro (da via di Città a via del Poggio), Il Campo (anello superiore e tratto compreso tra via Giovanni Duprè e via Rinaldini), via Rinaldini, via del Porrione (tratto compreso tra Il Campo e Logge del Papa) via di Salicotto (tratto compreso tra vicolo della Manna e Il Campo).

Zona A (solo in orario 06.00 - 10.00 e 15.30 - 17.00):
via Giuseppe Pianigiani, via della Sapienza, Costa dell'Incrociata, via delle Terme (tratto da via della Sapienza a piazza dell'Indipendenza), via del Cavalletto, vicolo della Rosa, piazza dell'Indipendenza, via dei Termini.

Puoi consultare la mappa a fine pagina.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Tecnico Amministrativo

Vedi orari
Lunedì
10:00 - 12:00 ,
Martedì
10:00 - 12:00 , 15:00 - 17:00 ,
Mercoledì
10:00 - 12:00 ,
Giovedì
10:00 - 12:00 ,
Venerdì
10:00 - 12:00 ,

Ufficio responsabile

Servizio Tecnico Amministrativo

Il servizio gestisce permessi e autorizzazioni comunali.

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies