Programma delle opere pubbliche 2024-2026, approvata la prima variazione

Dettagli della notizia

Lo ha deliberato il Consiglio Comunale nella seduta di oggi, venerdì 17 maggio

Data:

17 maggio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

3 min

Consiglio Comunale di Siena
Consiglio Comunale di Siena

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Siena ha approvato nella seduta di oggi, venerdì 17 maggio, alcune modifiche al programma triennale delle opere pubbliche e al programma triennale degli acquisti di beni e servizi. L’atto ha ricevuto diciannove voti favorevoli, sei contrari e un’astensione da parte dei ventisei consiglieri presenti.

Sulla base delle richieste pervenute dalle direzioni e dagli uffici dell’area tecnica, si è dato inizio alle procedure per la variazione al bilancio di previsione 2024-2026 e, in concomitanza, per la variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026. L’amministrazione ha, contestualmente, deciso di modificare la priorità assegnata a vari interventi presenti nello strumento di programmazione attualmente vigente, per rendere il piano triennale più aderente alle attuali possibilità di spesa del Comune. Questa prima variazione al programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026, che era stato approvato nella seduta del Consiglio Comunale del 29 dicembre, è stata elaborata ai sensi della normativa vigente, separando gli interventi di importo pari o superiore alla soglia di 150 mila euro, stabilita dal nuovo “codice degli appalti” (decreto legislativo numero 36 del 2023), da quelli di importo inferiore.

La variazione riguarda principalmente: l'aggiunta di uno o più lavori in conseguenza di atti amministrativi adottati a livello statale o regionale; l'aggiunta di uno o più lavori per la sopravvenuta disponibilità di finanziamenti all'interno del bilancio non prevedibili al momento della prima approvazione del programma, comprese le ulteriori risorse disponibili anche a seguito di ribassi d'asta o di economie; l'anticipazione della realizzazione, nell'ambito dell'elenco annuale di lavori precedentemente previsti in annualità successive; la modifica del quadro economico dei lavori già contemplati nell'elenco annuale, per la quale si rendano necessarie ulteriori risorse; la cancellazione di uno o più lavori già previsti nell'elenco annuale.

Con la variazione approvata dal Consiglio, entrano a far parte del programma triennale alcuni nuovi interventi, che vanno quindi ad aggiungersi alle opere già presenti nel piano approvato a dicembre 2023: la riqualificazione delle serre comunali poste in strada del Rastrello, zona “la Lizza – Fortezza”; i lavori di riqualificazione funzionale ed efficientamento energetico della pista polivalente “Engels Lambardi” di Colonna San Marco; i lavori di riqualificazione del campo di calcio di via Milanesi, riguardanti la sostituzione del manto di gioco in erba artificiale e altre opere di completamento; i lavori di completamento dell’impianto sportivo di Taverne d’Arbia riguardanti la realizzazione di un parcheggio, l’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione e altre opere esterne; i lavori di completamento dell’impianto sportivo di Taverne d’Arbia riguardanti la realizzazione di tribune; gli interventi di adeguamento statico e antisismico della scuola dell’infanzia “Asilo Monumento” in viale Rinaldo Franci e la riqualificazione degli ambienti interni (bagni, atrio) e degli spazi eterni adibiti a giardino; gli interventi di manutenzione straordinaria dei collettori di fognatura delle acque meteoriche poste nel Comune di Siena; il primo lotto degli interventi di restauro dei paramenti murari della Fortezza Medicea; gli interventi di restauro della Torre del Mangia; il recupero di locali per nuovi uffici all’interno del complesso museale del Santa Maria della Scala.

Ultimo aggiornamento

17/05/2024, 09:18

cookies