“Incontri in Biblioteca”, tutti gli appuntamenti di febbraio

Dettagli della notizia

Lunedì 5 febbraio il primo appuntamento con “Dal caso Erba a Yara”

Data:

01 febbraio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipo di notizia
biblioteca comunale
biblioteca comunale

Descrizione

Proseguiranno anche nel mese di febbraio gli “Incontri in Biblioteca”, gli eventi culturali all’interno della Sala Storica della Biblioteca degli Intronati in via della Sapienza, 5 a Siena. Ogni settimana si rinnoverà l’appuntamento con autori e iniziative organizzate dal presidente Raffaele Ascheri.

Si comincia lunedì 5 febbraio, alle ore 17,30, con “Dal caso di Erba a Yara, presentazione del libro ‘Tenebre Italiane’ di Marco Imarisio (Corriere delle Sera)”. Raffaele Ascheri dialogherà con l’autore. La settimana successiva, lunedì 12 febbraio, sempre alle ore 17,30, si terrà invece la presentazione del libro di Mario Leoncini “La grande storia degli scacchi” con Alessandro Patelli, sarà presente anche l’autore. Mercoledì 14 febbraio, ancora alle ore 17,30, è in programma una conferenza di Raffaele Ascheri sul tema “L’amore in Dante, Manzoni, Leopardi e Svevo”.

Venerdì 16 febbraio, alle ore 17,30, sarà la volta del libro di Daniele Magrini “L’anno dell’Intelligenza Artificiale”; previsti gli interventi di Marco Gori (direttore Laboratorio IA Università di Siena) e di Alessandro Mauro Rossi (direttore de L’Espresso). Sarà presente l’autore.

Giovedì 22 febbraio, ancora alle ore 17,30, si terrà la presentazione del volume “La lente distorta della società – Malattia, violazione dell’ordine sociale e stigma fra XIX e XXI secolo” di Davide Orsini. Introduce Luca Petrangeli, sarà presente l’autore.

Infine martedì 27 febbraio alle ore 17,30 si parlerà di “Henry Kissinger: un grande diplomatico e il cinismo al potere?”. Raffaele Ascheri dialogherà con Marcello Flores.

Ufficio Stampa Comune di Siena

Ultimo aggiornamento

01/02/2024, 12:00

cookies