Il Comune di Siena al meeting del progetto Ed.U.Co. a Újbuda

Dettagli della notizia

Incontro sulle buone pratiche per la sostenibilità e l'educazione ambientale

Data:

17 marzo 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

progetto educo
progetto educo

Descrizione

Il Comune di Siena, in qualità di capofila del progetto europeo Ed.U.Co. (Education Urban Community), ha partecipato con una propria delegazione al meeting internazionale tenutosi il 12 e 13 marzo scorsi a Újbuda, in Ungheria. L’evento, intitolato "Innovating for a sustainable future", ha visto la partecipazione di rappresentanti di otto città europee impegnate nello sviluppo di strategie innovative per la sostenibilità urbana e l’educazione ambientale.

 

“La partecipazione al meeting di Újbuda – sottolinea l’assessore all’ambiente del Comune di Siena, Barbara Magi – è stata un’importante occasione di confronto e crescita. La nostra delegazione ha avuto modo di conoscere esperienze di successo e creare nuove collaborazioni che potranno portare benefici concreti al territorio senese. Il Comune di Siena continua a rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità e l’educazione ambientale, puntando su progetti innovativi e collaborazioni internazionali”.

 

Ed.U.Co., finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Cerv (Cittadini, uguaglianza, diritti e valori), è focalizzato sui giovani europei e mira a sviluppare comunità più consapevoli e responsabili dal punto di vista ambientale. Il meeting di Újbuda, ospitato dall’amministrazione comunale locale e dai partner del progetto, ha avuto l’obiettivo di promuovere lo scambio di buone pratiche in ambito comunitario, con un focus su sostenibilità, risparmio energetico, riciclo e rigenerazione. La delegazione senese ha preso parte a tavole rotonde, workshop e sessioni di coordinamento, contribuendo al confronto su temi cruciali come l’accrescimento giovanile e il coinvolgimento della cittadinanza nelle politiche ambientali.

 

Durante le due giornate di lavoro, le rappresentanti del Comune di Siena hanno partecipato alle sessioni di lavoro con i rappresentanti del Comune di Újbuda, a un workshop sul riciclo creativo, che ha presentato metodologie innovative per la gestione dei rifiuti e la sensibilizzazione ambientale, alle “Újbuda Walks”, alla scoperta delle buone pratiche di tutela ambientale adottate nella città ospitante e ai momenti di pianificazione e management di progetto.

 

La partecipazione al meeting ha permesso di rafforzare la rete di relazioni internazionali, favorendo lo scambio di idee e la condivisione di esperienze utili per l’attuazione di nuove iniziative sul territorio. Le rappresentanti del coordinamento del progetto e dei servizi progetti educativi del Comune di Siena hanno avuto modo di conoscere le strategie di coinvolgimento dei giovani nelle politiche ambientali applicate dal partner e le metodologie per la gestione delle risorse e dei rifiuti.

 

Nei prossimi mesi, in attesa dei meeting in programma a Kekava (Lettonia) e Brasoiv (Romania) si proverà a valutare, insieme ai partner locali, l’applicabilità di progetti di educazione ambientale e sensibilizzazione sul riciclo e l’uso di energie rinnovabili.

Ultimo aggiornamento

17/03/2025, 13:55

cookies