I Venerdì di Siena OFF. Incontro con il giornalista Toni Capuzzo in dialogo con Orlando Pacchiani

Dettagli della notizia

Appuntamento sabato 18 maggio alle 18.30 in Palazzo Pubblico

Data:

17 maggio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

venerdì di siena
venerdì di siena

Descrizione

I Venerdì di Siena, evento OFF eccezionalmente di sabato. Il 18 maggio alle 18.30 in Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico, il giornalista Toni Capuozzo - inviato di guerra per diverse testate giornalistiche - discuterà con Orlando Pacchiani de La Nazione di attualità a partire dalle guerre che oggi scuotono il mondo: dai conflitti "nuovi" come quello tra Russia e Ucraina a quelli più storici, ma più che mai attuali, come quello in Medioriente. Si parlerà anche di terrorismo, missioni di pace e nuove tecnologie di guerra. Iniziativa del Comune di Siena a cura di toscanalibri.it direzione artistica di Francesco Ricci.

Come ormai consuetudine, al termine dell’evento aperitivo con brindisi a cura di Fisar Siena (sponsor tecnico).

Nato a Palmanova, in provincia di Udine, Toni Capuozzo è giornalista professionista dal 1983. Ha scritto per il quotidiano Reporter e per i periodici Panorama Mese ed Epoca. Si è occupato di mafia per il programma Mixer di Giovanni Minoli e ha ricoperto il ruolo d'inviato per la trasmissione L'istruttoria. Ha collaborato poi con alcune testate giornalistiche del gruppo editoriale Mediaset (TG4, TG5, Studio Aperto), per cui ha seguito in particolare le guerre jugoslave, i conflitti in Somalia, in Medio Oriente e la guerra sovietico-afghana. Vicedirettore del TG5 fino al 2013, dal 2000 al 2017 ha curato e condotto Terra!, programma d'approfondimento giornalistico in onda dapprima su Canale 5 e poi su Rete 4. Ha tenuto inoltre, su TGcom24, la rubrica Mezzi Toni. Nel 2021 ha realizzato per Mediaset il reportage “Il sogno di una cosa”, dedicato ai cento anni della nascita del PCI. Nel 2022, in occasione del trentennale dall’assedio di Sarajevo, ha realizzato per Mediaset lo speciale “Sarajevo 1992-2022, ritorno all’inferno”. Ultime sue pubblicazioni “Guerra senza fine” (Signs Publishing, 2023) e “Nessuno più canta per strada” (Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2023). In uscita un nuovo lavoro dedicato ai ragazzi.

 

Ingresso gratuito senza prenotazioni fino ad esaurimento posti.

Programma completo su www.toscanalibri.it e su www.sienacomunica.it

Ultimo aggiornamento

17/05/2024, 09:57

cookies