Funzioni obitoriali all’Aous, Giordano: “Collaborazione nel rispetto della normativa e delle esigenze”

Dettagli della notizia


Durante il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 13 febbraio, l’assessore ha risposto all’interrogazione della consigliera Monica Casciaro (Siena Sostenibile)

Data:

13 febbraio 2025

Data scadenza:

22 febbraio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Assessore Giuseppe Giordano
Assessore Giuseppe Giordano

Descrizione

L’espletamento delle funzioni obitoriali e di deposito da parte dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sono stati l’oggetto dell’interrogazione presentata dalla consigliera Monica Casciaro del gruppo Siena Sostenibile durante il consiglio Comunale di oggi, giovedì 13 febbraio. A rispondere è stato l’assessore alla sanità, Giuseppe Giordano.

“Rispondo – ha spiegato Giordano - tenendo conto delle informazioni fornite dall’Azienda ospedaliero-universitaria senese, che espleta il servizio oggetto della richiesta. Preciso che tra il Comune di Siena e l’Aous è in vigore una convenzione stipulata nel 2019, della durata di nove anni, che affida alla stessa Azienda le funzioni obitoriali e di deposito previste dal regolamento di polizia mortuaria , previste dal decreto del Presidente della Repubblica 285 del 1990. Tali funzioni includono, tra le altre, l’accoglimento di salme in abitazioni inadatte, i riscontri diagnostici e gli accertamenti medico-legali, ma non riguardano la vestizione delle salme, su cui si basano essenzialmente i quesiti posti dall’interrogante”.

“L’Aous – ha proseguito l’assessore - ha deciso di affidare la vestizione delle salme alle imprese di pompe funebri, allineandosi così alla normativa vigente e alle prassi adottate dalla maggior parte delle altre aziende ospedaliere della Toscana. Tale modifica organizzativa è stata formalizzata in un incontro avvenuto lo scorso dicembre tra il responsabile dell’obitorio e i rappresentanti delle imprese di pompe funebri delle province di Siena, Arezzo e Grosseto, previamente informati della nuova gestione. L’obitorio delle Scotte dispone di quattro tavoli in marmo in un locale adeguato, capace di gestire il numero medio di cadaveri da vestire, pari a tre al giorno, con picchi occasionali di sette-otto il lunedì. In caso di necessità, per garantire privacy adeguata, è possibile prevedere una turnazione delle imprese funebri, sebbene tale misura, allo stato attuale, non sia stata ritenuta necessaria dagli operatori stessi”.

Per quanto riguarda il parcheggio dell’obitorio, “l’Aous – ha precisato Giordano - sta adottando misure per evitare accessi impropri, al fine di riservare adeguati spazi alle imprese di pompe funebri. Inoltre, è stato sottolineato che le imprese non devono essere informate sulla causa del decesso, nel rispetto della normativa sulla privacy, poiché gli operatori sono comunque tenuti a indossare dispositivi di protezione individuale per tutelarsi dal rischio biologico. Ribadisco che la normativa attualmente in vigore non prevede la vestizione per i soggetti deceduti a causa di malattie infettive e diffusive, per i quali è prevista la deposizione nella bara con gli indumenti già indossati, avvolti in un lenzuolo imbevuto di soluzione disinfettante”.

“Infine – ha concluso l’assessore - in merito alle preoccupazioni espresse sull’eventuale aumento dei costi per i familiari, l’Azienda ha attuato le disposizioni normative nazionali e le prassi aziendali più diffuse. Non è in grado di prevedere se questa scelta comporterà un aumento dei costi per le famiglie, poiché la vestizione rientra già di prassi nelle tariffe applicate dalle imprese funebri in caso di decessi a domicilio o in altre strutture”.

La consigliera Monica Casciaro del gruppo Siena Sostenibile si è dichiarata “soddisfatta dalla risposta dell’assessore. Apprendo infatti che solo in alcuni casi il Comune può intervenire tramite la convenzione in vigore e stipulata nel 2019, nel resto dei casi sono le pompe funebri che devono coordinarsi direttamente con l’Azienda Ospedaliera in base al quadro normativo in essere”.

Ultimo aggiornamento

13/02/2025, 14:18

cookies