Descrizione
La Giunta Comunale, nella riunione che si è tenuta oggi, martedì 11 febbraio, ha approvato i progetti di fattibilità che verranno presentati in occasione della seconda edizione del bando “Habitus” della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, volto alla riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp). Il documento, presentato dall’assessore alle politiche della casa, Micaela Papi, prevede un importo complessivo per gli interventi di manutenzione da realizzare pari a 130.578,40 euro.
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per contribuire al contrasto del disagio abitativo in provincia di Siena, ha pubblicato, nello scorso mese di dicembre, la seconda edizione del bando “Habitus”; il bando prevede un fondo di 200mila euro complessivi per finanziare interventi edilizi (manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazione) su unità abitative di proprietà comunale afferenti al patrimonio Erp che, proprio per la necessità di interventi manutentivi, siano al momento indisponibili per I’assegnazione. L’avviso, che si rivolge ai Comuni della provincia di Siena, prevede per il Comune di Siena un contributo massimo di 100mila euro, con la richiesta di un cofinanziamento minimo del 25 per cento (calcolato sul costo complessivo degli interventi) a carico dell’ente richiedente o di altri cofinanziatori.
“In collaborazione con Siena Casa spa – spiega l’assessore Papi – abbiamo definito i progetti da presentare alla Fondazione Mps. Per il secondo anno partecipiamo ad ‘Habitus’ con l’obiettivo di compiere un passo significativo verso la soluzione del disagio abitativo nella nostra provincia. Fin dall’inizio del mandato stiamo mettendo in atto concrete azioni per incrementare il numero di alloggi residenziali pubblici a disposizione, non facendo mai mancare il nostro impegno a migliorare le condizioni abitative dei cittadini, affrontando le sfide con soluzioni concrete e collaborazioni strategiche. Ora attendiamo gli esiti di questo bando, fiduciosi che la Fondazione Mps ci affianchi in questo importante progetto per la nostra città e per le categorie più bisognose".
Sono dieci i progetti scelti per la partecipazione al bando, relativi ad altrettante abitazioni di proprietà comunale destinate all’edilizia residenziale pubblica. In caso di assegnazione da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena del contributo richiesto, l’amministrazione comunale procederà con successivo atto all’approvazione dei progetti esecutivi, con l’indicazione delle coperture finanziarie e la disciplina dell’accordo con Siena Casa Spa ai fini della gestione complessiva degli interventi da realizzare.