Avvisi per il pagamento della Tassa dei rifiuti (Tari) 2024

Dettagli della notizia

Nei prossimi giorni saranno inviati gli avvisi per il pagamento della Tassa dei rifiuti

Data:

04 giugno 2024

Data scadenza:

29 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipo di notizia
UFFICI SI.GE.RI.CO. SPA - TRIBUTI COMUNALI
UFFICI SI.GE.RI.CO. SPA - TRIBUTI COMUNALI

Descrizione

Sigerico SpA comunica che nei prossimi giorni saranno inviati gli avvisi per il pagamento della Tassa dei rifiuti (TA.RI.) relativa all'anno 2024. Le bollette saranno recapitate ai contribuenti tramite servizio postale, email ordinaria o Pec, in base alla preferenza espressa. 

 

Modalità di pagamento

Il pagamento della Tari 2024 potrà essere effettuato in tre rate di pari importo, utilizzando gli F24 allegati al documento o tramite il sistema SSD. Le scadenze delle rate sono le seguenti:

 

- 1° rata: 1° luglio 2024

- 2° rata: 30 settembre 2024

- 3° rata: 2 dicembre 2024

 

In alternativa, è possibile pagare l'intero importo in un'unica soluzione entro il 1° luglio 2024.

 

Ricezione delle bollette

Le bollette saranno spedite in un unico invio. Qualora i contribuenti non ricevano la bolletta entro il 25 giugno 2024, potranno richiederne una copia via email (info.contribuente@sigericospa.it) o recandosi personalmente presso gli uffici di Sigerico SpA in via Fontebranda n. 65, aperti al pubblico il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30.

 

Agevolazioni ISEE

Sono previste esenzioni per le utenze domestiche in situazioni di disagio socio-economico e per abitazioni occupate da ultrasettantenni con reddito ISEE inferiore a determinati limiti: fino ad Euro 6.500; esenzione dalla tassa per le abitazioni occupate da una sola persona ultrasettantenne con reddito ISEE inferiore a Euro 7.500; il cui termine di presentazione dell’istanza, è scaduto in data 31 marzo 2024. Le richieste per queste agevolazioni dovevano essere presentate entro il 31 marzo 2024.

 

Altri dettagli importanti

Dal 1° gennaio 2023, per le utenze domestiche intestate a residenti nel Comune, il numero degli occupanti è quello risultante dai registri anagrafici al 1° gennaio dell'anno di riferimento.

 

Novità dal 2024

A decorrere dal 1° gennaio 2024, in conformità alla deliberazione n. 386/2023 di Arera, verranno introdotte le voci UR1 (0,10 euro/utenza) e UR2 (1,50 euro/utenza) nella tassa sui rifiuti. Queste voci sono destinate a compensare costi sostenuti per armonizzare gli obiettivi dell’economia circolare e protezione ambientale.

 

Ultimo aggiornamento

04/06/2024, 09:31

cookies