In piazza San Francesco “Lucio incontra Lucio” con Sebastiano Somma

dal 21 giugno 2025 al 21 giugno 2025

Performance musicale dedicata a due mostri sacri della musica italiana, Lucio Battisti e Lucio Dalla

Lucio incontra Lucio - Sebastiano Somma
Lucio incontra Lucio - Sebastiano Somma

Cos'è?

Lucio Battisti e Lucio Dalla, nati a un giorno di distanza nel 1943, con le loro differenze geografiche e nello stile musicale hanno dato lustro al panorama della musica italiana introducendo elementi di assoluta innovazione. Sicuramente non sono mai stati contrapposti, anzi, certamente si sono apprezzati sia umanamente che artisticamente. Così diversi, ma uniti dall’esigenza della sperimentazione di nuove strutture musicali. Erano gli inizi degli anni ottanta quando Dalla parlò a Battisti di un suo grande progetto da fare insieme: una grande tournée e poi un disco da incidere. Battisti rifiutò l’invito, perché ormai immerso in una nuova sperimentazione musicale con quella decisione devastante di sparire dalle scene. “Lucio incontra Lucio” prova a figurare quell’incontro artistico mai avvenuto, anche se solo immaginario, raccontando, attraverso le loro canzoni, uno spaccato musicale che parte dagli anni ‘60 per arrivare ai nostri giorni. Da un’idea di Liberato Santarpino, la produzione è dell’Orchestra da Camera della Campania. Le voci sono di Alfina Scorza, Elsa Baldini, Paola Forleo e Francesco Curcio, Marco De Gennaro è al pianoforte, Gianmarco Santarpino al sax, Aldo Vigorito al contrabbasso, Giuseppe La Pusata alla batteria e Lorenzo Guastaferro al vibrafono. Sebastiano Somma è il regista, il presentatore e il narratore della serata. Le immagini multimediali sono di Sara Santarpino (Lumetrie) e Mariano Soria, i disegni animati sono di Irene Servillo. Lo spettacolo, in programma sabato 21 giugno alle ore 21.15 in piazza San Francesco a Siena, è a ingresso gratuito.

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

21
Giu

21:15 - Inizio evento

21
Giu

23:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 13:21

cookies