Descrizione
Il Consiglio comunale di Siena, durante la seduta di oggi, giovedì 15 maggio, ha approvato l’adesione del Comune di Monteroni d’Arbia alla convenzione di cui alla delibera 3 del 19 gennaio 2024 stipulata con vari comuni del territorio in materia previdenziale. Il documento è stato illustrato dall’assessore al bilancio Riccardo Pagni e ha ricevuto venticinque voti favorevoli e un voto non espresso da parte dei ventisei consiglieri presenti.
L’adesione, si legge nell’atto, è stata richiesta formalmente dal Comune di Monteroni d’Arbia il 5 febbraio 2025, con l’obiettivo di usufruire delle attività svolte dall’Ufficio comune istituito per la gestione associata delle funzioni in ambito previdenziale. La convenzione, già attiva con i Comuni di Asciano, Castelnuovo Berardenga, Casole d’Elsa, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Radda in Chianti, Rapolano Terme, San Gimignano e Sovicille, è stata stipulata il 3 giugno 2024 e ha validità quinquennale.
L’inserimento di Monteroni d’Arbia comporta anche l’adeguamento del finanziamento annuale, determinato in base al numero di dipendenti di ciascun ente aderente: duemilacinquecento euro per Comuni fino a quaranta dipendenti, quattromila euro per quelli con un organico compreso tra quarantuno e ottanta, e cinquemila euro per chi supera tale soglia. Per l’anno 2025, il contributo sarà calcolato in proporzione ai mesi di effettiva partecipazione alla convenzione. L’ingresso di Monteroni d’Arbia è stato possibile grazie all’accordo unanime espresso formalmente da tutti i Comuni già aderenti. Come previsto dalla convenzione già in essere, non sarà necessario procedere alla sua revisione. L’ufficio comune continuerà ad avere sede nel Comune di Siena, che ne mantiene la responsabilità.