Accesso Rete WIFI Pubblica

  • Servizio attivo
Il Comune di Siena mette a disposizione dei suoi utenti due reti free WiFi.
Uno strumento gratuito per la diffusione della connettività a banda larga in favore di cittadini e turisti.
Accedi servizio Registrazione

A chi è rivolto

Uno strumento gratuito per la diffusione della connettività a banda larga in favore di cittadini e turisti, attraverso un semplice sistema di accesso, riconoscimento e accreditamento degli utenti nel web, finalizzato a promuovere la crescita economica e culturale dei territori e qualificare ulteriormente l’erogazione dei servizi avanzati, nello spirito delle azioni implementate sul fronte delle politiche di Siena smart city.L’Amministrazione intende così promuovere l’accesso alle nuove tecnologie, in particolare alla rete, e valorizzare i servizi offerti ai Cittadini e ai visitatori (studenti, turisti, ecc.).

Copertura geografica

Mappa reti WiFi

 

ComunediSiena WiFi

  1. Piazza del Campo
  2. Piazza Matteotti
  3. Piazza Gramsci
  4. La Lizza
  5. Fortezza Medicea
  6. Piazza Costituzione (S. Miniato)
  7. Piazza del Duomo
  8. Piazzale Rosselli
  9. Piazza del Mercato
  10. Piazza del Campo 2
  11. Taverne d'Arbia
  12. Piazza Amendola
  13. Parco Unità d'Italia
  14. Logge del Papa
  15. Prato S. Agostino
  16. Tartarugone (Piazza del Mercato)
  17. Ospedale Le Scotte (Tutta l'area 100 AP)
  18. Isola d'Arbia
  19. Biblioteca Comunale (20 AP)
  20. Museo Civico (15 AP)
  21. Museo Santa Maria Della Scala (40 AP)
  22. Sala dei Conti 

 

Francigena WiFi 

  1. Porta Camollia
  2. Via della Sapienza
  3. San Domenico
  4. Piazza Indipendenza
  5. Piazza del Mercato
  6. Via Roma
  7. Porta Romana
  8. Via Mattioli
  9. Fontegiusta
  10. Porta S. Marco
  11. Via del Casato di Sotto
  12. Fontebranda

Totale 165 Punti di accesso WIFI Pubblico

Il Comune di Siena è federato con WIFI ITALIA.

wifi

L'accesso è consentito con registrazione al sito:

https://www.wifi.italia.it

Come fare

 La navigazione può essere:

  • senza registrazione: in questo caso solo all’interno del ComuneDiSiena wifi ed ai siti che erogano servizi di interesse sul territorio;
  • con registrazione: in questo caso è possibile accedere alla navigazione internet gratuita per 2 ore ogni giorno. La password per la navigazione libera sarà inviata tramite sms.

E' possibile effettuare la registrazione al seguente link .

Cosa serve

Uno strumento di Navigazione personale.

La navigazione può essere:

  • senza registrazione: in questo caso solo all’interno del ComuneDiSiena wifi ed ai siti che erogano servizi di interesse sul territorio;
  • con registrazione: in questo caso è possibile accedere alla navigazione internet gratuita per 2 ore ogni giorno. La password per la navigazione libera sarà inviata tramite sms.

E' possibile effettuare la registrazione al seguente link .

Cosa si ottiene

 La navigazione può essere:

  • senza registrazione: in questo caso solo all’interno del ComuneDiSiena wifi ed ai siti che erogano servizi di interesse sul territorio;
  • con registrazione: in questo caso è possibile accedere alla navigazione internet gratuita per 2 ore ogni giorno. La password per la navigazione libera sarà inviata tramite sms.

 

Tempi e scadenze

senza registrazione: in questo caso solo all’interno del ComuneDiSiena wifi ed ai siti che erogano servizi di interesse sul territorio; con registrazione: in questo caso è possibile accedere alla navigazione internet gratuita per 2 ore ogni giorno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Accesso Rete WIFI Pubblica direttamente online.

Accedi servizio Registrazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Direzione Transizione Digitale e Servizi Informatici

Ufficio responsabile

Servizi Informatici e Reti

Il servizio gestisce e supporta i sistemi informatici, le reti, i servizi digitali e le comunicazioni del Comune.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies