Porta Romana, il Comune ottiene un finanziamento per i locali

Dettagli della notizia

Circa duecentomila euro dal bando regionale. Bianchini: “Portiamo avanti il progetto di recupero”

Data:

14 febbraio 2025

Data scadenza:

22 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Porta Romana
Porta Romana

Descrizione

Il Comune di Siena ha ottenuto un finanziamento di 198.553,65 euro dal bando regionale “Città murate”, al fine di rendere di nuovo fruibili gli ex uffici daziari di porta Romana. L’intervento, dell’importo complessivo di 250mila euro, prevede opere di risanamento conservativo e di rifunzionalizzazione. L’amministrazione comunale riceverà, quindi, una cifra prossima al massimo cofinanziamento reso disponibile dall’avviso della Regione, pari all’80 per cento del quadro economico complessivo dell’opera.

Le risorse sono state ottenute per il progetto “Porta del Parco delle Mura”, che è risultato vincitore del bando regionale insieme ad altri ventuno interventi. Altri venti Comuni, pur rientrando nella graduatoria, non hanno ricevuto alcun finanziamento, mentre ventiquattro sono i progetti che non sono stati ammessi, per un totale di sessantasei domande complessive.

Grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici – commenta l’assessore ai lavori pubblici e al patrimonio del Comune di Siena, Massimo Bianchini – siamo riusciti ad ottenere un importante cofinanziamento della Regione per un progetto che consentirà di dare una nuova veste ai locali posti al piano terra all’interno della porta Romana, che un tempo fungevano da uffici daziari. E’ un’opera che si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione delle nostre mura e delle nostre porte, nonché del parallelo progetto del ‘Parco delle Mura’, che vedrà un investimento di circa ventidue milioni di euro da parte della Soprintendenza attraverso fondi statali e da parte del Comune di circa dieci milioni di euro attraverso fondi regionali e comunitari”.

Ultimo aggiornamento

14/02/2025, 10:42

cookies