Palio 2 luglio, la Polizia Municipale punto di riferimento per la città

Dettagli della notizia

Il Comandante Zanchi: “Punto di riferimento per tutta la città”

Data:

24 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

tratta
tratta

Descrizione

E’ già attiva la macchina organizzativa del Comune di Siena in vista dei giorni del Palio del prossimo 2 luglio. La Polizia Municipale è fra i punti di riferimento cittadini, non solo per la sicurezza e ordine pubblico in collaborazione con le altre forze dell’ordine e le altre istituzioni, ma è anche a disposizione della comunità e dei turisti per qualsiasi bisogno o esigenza.

Da sempre abbiamo un forte legame con Siena e con tutta la comunità – commenta il Comandante facente funzioni della Polizia Municipale Alfredo Zanchi – che si trasmette con un impegno costante e appassionato anche nei giorni di Palio. Come sempre saremo a disposizione della città, al servizio delle sue tradizioni, della sua cultura e della sua storia, attraverso l’esperienza dei più longevi nel Corpo e l’entusiasmo di coloro che per la prima volta si affacciano ai giorni della Festa. Personalmente sarà anche un’emozione particolare perché rivestirò questo importante ruolo dopo tanti anni di esperienza nel Corpo dei Vigili Urbani”.

La Polizia Municipale - spiega l’assessore alla Polizia Municipale Enrico Tucci – è ogni giorno al servizio di Siena e dei senesi, ma è anche grazie al loro lavoro che questa città può fregiarsi di una Festa dai valori così profondi come il Palio. Dedizione e attaccamento alla comunità si sublimano proprio in queste giornate, in cui l’apporto del Corpo è irrinunciabile. Per questo ringrazio fin da adesso il grande lavoro della Polizia Municipale e di tutti i servizi a supporto”.

Saranno in totale sessantaquattro le donne e gli uomini della Polizia Municipale impegnati nei giorni del Palio di luglio: il Comandante sarà affiancato da cinquantasei agenti e sette ufficiali.

Ultimo aggiornamento

24/06/2024, 09:57

cookies