Via alla pubblicazione del bando per l’assegnazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione

Dettagli della notizia

Scadenza il prossimo 18 luglio

Data:

18 giugno 2024

Data scadenza:

18 luglio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Palazzo Pubblico
Palazzo Pubblico

Descrizione

Il Comune di Siena informa che da domani, mercoledì 19 giugno 2024, per trenta giorni consecutivi, con scadenza il giorno 18 luglio 2024, sarà in pubblicazione il Bando per l’assegnazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione relativamente al periodo 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024. Possono partecipare tutti coloro che, residenti nel Comune di Siena, oltre agli altri requisiti richiesti e dettagliatamente elencati nel bando, siano in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale. In applicazione dei criteri fissati dalla Regione Toscana i soggetti richiedenti, saranno collocati nelle fasce A o B sulla base dei seguenti parametri economici: fascia A, valore Ise uguale o inferiore all’importo 15.984,02 euro incidenza del canone annuo sul valore Ise non inferiore al 14 per cento; fascia B, valore Ise compreso tra l’importo di 15.984,03 euro e l’importo di 32.192,74 euro; incidenza del canone annuo sul valore Ise non inferiore al 24 per cento. Il valore Isee del nucleo familiare non deve essere in ogni caso superiore a 16.500 euro.

Il Bando di concorso è consultabile sul sito del Comune di Siena, collegandosi al seguente indirizzo https://www.comune.siena.it/servizi/assegnazione-contributi-ad-integrazione-dei-canoni-di-locazione-contributo-affitto-art-11

La domanda di partecipazione alla procedura, dovrà essere compilata e presentata, a pena di esclusione, esclusivamente in modalità online, cliccando sul link https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx?Erp=S).

Per accedere alla suddetta pagina web è necessario essere in possesso dell’identità digitale Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per maggiori informazioni su come ottenere ed attivare lo Spid è possibile consultare la pagina dell’Agenzia per l’Italia digitale https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/.

Per le modalità di compilazione ed invio della domanda è disponibile un manuale utente nella sopra indicata pagina web del Comune ed è possibile ottenere informazioni ed assistenza alla compilazione telefonando agli operatori del Servizio politiche abitative in via Casato di Sotto, 23 a Siena, tel. 0577/534529-292277–292369–292435), e-mail politicheabitative@comune.siena.it..

E' possibile usufruire di assistenza alla compilazione della domanda contattando anche: Sportello Famiglia del Comune di Siena, Casato di Sotto n. 23, al numero 0577 292353 o scrivendo una mail a sportellofamiglia@comune.siena.it per prenotare un appuntamento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13, martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore17; Caritas Diocesana di Siena, al numero 0577 280643 per prenotare un appuntamento nei giorni lunedì e martedì dalle ore 9.30 alle ore 12 o scrivendo mail a segreteria@caritas-siena.it; Arci Siena al numero 0577 247510 per prenotare un appuntamento nei giorni lunedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12 o scrivendo una mail a sportellodiprossimita.arcisiena@gmail.com; Sunia Siena, ai numeri 0577 254910 – 3920170282 per prenotare un appuntamento nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18, mercoledì e venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18, oppure scrivendo una mail a sunia.siena@sunia.it; Corte dei Miracoli, al numero 3518554636 per prenotare un appuntamento, su Siena nei giorni mercoledì dalle ore 10 alle ore 13, giovedì dalle ore 14 alle ore 17, sabato dalle ore 10 alle ore 13; su Isola d'Arbia nei giorni lunedì dalle ore 17 alle ore 20.00 e giovedì dalle ore 10 alle ore 13, o scrivendo una mail a sportellocorte@gmail.com; Arciconfraternita di Misericordia di Siena, al numero 0577 210260, nei giorni da lunedì al venerdì per prenotare un appuntamento dalle ore 9 alle ore 12 o scrivendo una mail a puntoascolto@misericordiadisiena.it; Sindacato Inquilini Casa e Territorio, ai numeri 348 3706055 - 0577 289206 per prenotare un appuntamento, o scrivendo una mail a siena@sicet.it

 

Ultimo aggiornamento

19/06/2024, 07:48

cookies