Il catasto degli incendi boschivi e i riferimenti normativi

Riferimenti normativi

L'atto di aggiornamento (e i relativi allegati) del Catasto dei Boschi percorsi dal fuoco, è reperibile al seguente link 

La Legge regione Toscana n° 39 del 21 marzo 2000 e successive modificazione ed integrazioni, disciplina la formazione, l’aggiornamento e la gestione del catasto dei boschi percorsi dal fuoco e dei pascoli percorsi dal fuoco situati entro 50 metri da tali boschi.

I Comuni di Siena e Monteriggioni hanno stipulato apposita convenzione per la gestione in forma associata del catasto degli incendi boschivi;

Il Comune di Siena, in quanto comune capofila di detta gestione associata, con deliberazione C.C. n.103 del 04.04.2006 ha istituito questo specifico catasto ed ha approvato il  Regolamento Catasto Incendi boschivi.

I documenti del catasto sono prodotti e mantenuti dal SIT comunale tramite sistemi informativi automatizzati e protetti, in armonia con la normativa vigente, in modo da tutelare la riservatezza dei dati personali e dei dati sensibili. E’ possibile scaricare liberamente i perimetri degli incendi dal portale Open Data del comune di Siena.

Nei boschi percorsi da fuoco e nei pascoli situati entro 50 metri dai boschi percorsi da fuoco, si applicano i divieti previsti dall’art. 76 della Legge Regionale n. 39/2000 e s.m.i.

Ultimo aggiornamento

21/02/2023, 09:40