Stage e Tirocini Curriculari presso l'Ente

Stage/tirocinio curriculare, rivolto ai giovani frequentanti un percorso di istruzione o formazione e finalizzati ad integrare l'apprendimento con un'esperienza di lavoro. Questo tipo di stage/tirocinio è disciplinato dai Regolamenti di istituto o di ateneo ed è promosso da scuole, università o enti di formazione accreditati.

Stage/tirocinio curriculare, rivolto ai giovani frequentanti un percorso di istruzione o formazione e finalizzati ad integrare l'apprendimento con un'esperienza di lavoro. Questo tipo di stage/tirocinio è disciplinato dai Regolamenti di istituto o di ateneo ed è promosso da scuole, università o enti di formazione accreditati.

 

Come si attiva uno stage/tirocinio  Curriculare presso il Comune di Siena:
Il processo di stage richiede l’incontro di tre soggetti: il tirocinante, l’ente ospitante (cioè il Comune di Siena), l’ente promotore.
L’ente promotore stipula con l’ente ospitante (il Comune di Siena) una Convenzione nella quale vengono descritte le modalità di svolgimento dello stage stesso ed ha, in seguito, funzioni di assistenza e garanzia, allegando, inoltre, alla Convenzione un progetto formativo che contiene indicazioni sulla durata del tirocinio, l’orario di lavoro, la posizione assicurativa, nonché su obiettivi, modalità, obblighi e impegni.

Durante il periodo in azienda lo stagista viene seguito principalmente da un “tutor aziendale” che si occupa di seguire passo per passo lo sviluppo dell’esperienza dello stagista.

Ricapitolando, l’avvio di uno stage non può avvenire se prima non viene:
• stipulata o verificata l’esistenza della convenzione
• predisposto il progetto formativo e firmato dal tirocinante, dal tutor didattico e dal tutor aziendale

Se la Convenzione di interesse è già attiva ( vedere Elenco sotto riportato delle Convenzioni attive per tirocini curriculari per crediti formativi presso il Comune di Siena) lo stagista/tirocinante può contattare direttamente l’ufficio del Comune dove vorrebbe svolgere il proprio stage/tirocinio secondo il proprio percorso di istruzione o formazione, chiedendo la disponibilità all’ospitalità. Gli specifici contatti telefonici potrà reperirli presso il  centralino allo 0577/292111.

Quando la Convenzione di interesse non è compresa nell’elenco di quelle attive, per chiedere informazioni, occorre fare riferimento ai seguenti contatti:
indirizzo e-mail: serviziogiuridicopersonale@comune.siena.it
tel. 0577/292187 - 292185

 

 

Ultimo aggiornamento

09/11/2023, 09:04