
Il Comune di Siena ha presentato alla Regione Toscana, il 31 marzo 2022, un progetto da 10 milioni di euro sul Parco delle Mura che è stato selezionato tra i candidabili al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Governance interna per la gestione delle progettualità FESR: link alla delibera.
Il progetto candidato
Si condivide il progetto candidato inviato alla Regione Toscana il 31 marzo 2022.
La redazione di un nuovo masterplan sul Parco delle Mura
La conferma della selezione da parte della Regione Toscana ha reso necessario l'avvio di una specifica progettualità. Partecipando al bando FOAT della Fondazione MPS, a maggio 2022, il Comune di Siena ha ottenuto i fondi per finanziare l'aggiornamento del masterplan sul Parco delle Mura di Siena. Questo lavoro è stato affidato, ad agosto 2022, alla società UrbanLife che avrà anche il supporto di SInLoc.

Link alla "Mappa digitale delle Mura di Siena" elaborata su Google Map da UrbanLife
Lo studio della governance e degli impatti del Parco delle Mura
La partecipando al bando FOAT della Fondazione MPS, a maggio 2022, ha permesso al Comune di Siena di ottenere i fondi per il masterplan sul Parco delle Mura di Siena e per uno studio specifico svolto da SInLoc relativamente a:
- Approfondimento dal punto di vista organizzativo-gestionale e modello di servizio;
- Individuazione di possibili modelli di governance delle iniziative;
- Individuazione e massimizzazione delle leve d’impatto socioeconomico attraverso una valutazione ex-ante.
Il Percorso Partecipativo sul Parco delle Mura di Siena
Per accompagnare la progettualità relativa al Parco delle Mura di Siena, come finanziato in ambito FESR, il Comune di Siena ha avviato un percorso partecipativo che intende essere un'opportunità per tutte le parti cittadine interessate di dare il proprio contributo a questa importante fase di rigenerazione urbana. Per realizzare questo percorso partecipativo, il Comune ha partecipato ad un bando della Regione Toscana ottenendo il finanziamento da parte della Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione.