Il servizio è rivolto a cittadini, associazioni ed alle imprese che intendono collocare luminare, addobbi e festoni senza fini pubblicitari
Descrizione
E' consentita, previa comunicazione ai sensi dell’art 110 del T.U.L.P.S. l’installazione di luminarie, festoni e decorazioni ispirate alle festività, in occasione di cerimonie religiose e manifestazioni civili per tutta la loro durata prive di qualsiasi riferimento pubblicitario. La comunicazione dovrà essere accompagnata da disegni, progetti e descrizioni tecniche idonee a consentire l’esatta individuazione del materiale utilizzato e l’aspetto finito allo scopo di verificarne la conformità ai criteri di carattere estetico di sicurezza stabiliti dalla competente Direzione Comunale.
Le composizioni di cui sopra dovranno essere dello stesso tipo per l’intera Via o per zone omogenee. La loro installazione non è comunque consentita nella Piazza Del Campo, salvo specifica autorizzazione della Giunta Comunale.
Le luminarie, poste trasversalmente alla pubblica via, devono essere collocate ad un’altezza tale da non arrecare pericolo e intralcio alla circolazione e tenuto conto della vigente normativa.
I soggetti interessati all’installazione sono tenuti a presentare al Comune una dichiarazione sottoscritta da un tecnico qualificato abilitato all’installazione di impianti elettrici, che attesti la rispondenza degli impianti e delle installazioni alle norme di sicurezza CEI, con particolare riferimento alle soluzioni adottate contro il rischio di contatti accidentali (installazioni di interruttori di tipo magnetotermico differenziale ad alta sensibilità con corrente nominale coordinata con la sezione dei cavi) ed alla tenuta meccanica degli occhielli e dei tiranti anche preesistenti, sottoposte a peso aggiuntivo.
Le opere di ancoraggio sugli edifici devono ottenere, oltre l’assenso del proprietario, il nulla osta da parte della competente Direzione Comunale, nonché della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per edifici soggetti a vincolo.
Le spese per la collocazione, il funzionamento e la rimozione degli impianti, nonché le spese per gli interventi di ripristino in caso di danneggiamenti, sono a totale carico dei committenti o dei responsabili.
Sono esclusi dalla comunicazione gli addobbi realizzati dalle storiche Contrade con braccialetti, bandiere etc. per gli eventi collegati alle tradizionali attività contradaiole.
L’iter procedimentale sarà definito con apposito atto a cura della Direzione Polizia Municipale.
La violazione alle prescrizioni previste comporta una sanzione amministrativa da € 80,00 a € 480,00 e l’obbligo della rimessa in pristino dei luoghi.