Bando Mobilità alloggi ERP 2025

  • Servizio attivo
La partecipazione al Bando consente ai nuclei familiari assegnatari definitivi di appartamenti di ERP, di richiedere un cambio di alloggio nel territorio del Comune di Siena.

A chi è rivolto

La partecipazione al Bando è rivolta ai nuclei familiari assegnatari definitivi da oltre 5 anni dell'alloggio ERP attualmente occupato.

Copertura geografica

Nuclei familiari residenti nel Comune di Siena, assegnatari definitivi di alloggi ERP.

Come fare

Dal 10 marzo 2025 e fino al 20 ottobre 2025 è possibile presentare, per gli aventi diritto, una nuova domanda relativa al Bando Mobilità Ordinaria tra assegnatari di alloggi ERP o integrare quella già trasmessa nelle annualità precedenti (primo, secondo e terzo anno del Bando).

Successivamente le domande nuove e quelle integrate, saranno istruite dal competente Ufficio Politiche Abitative e verrà formulata la graduatoria provvisoria relativa alla quarta annualità del Bando.

La graduatoria verrà redatta tenendo conto dei parametri previsti dall’art. 14 del Regolamento Comunale relativo agli alloggi ERP.

Coloro che sono già inseriti nell’attuale graduatoria definitiva (terza annualità del Bando), anche qualora non presentassero alcuna integrazione, si vedranno riconosciuti automaticamente il punteggio relativo alla storicità di presenza in graduatoria.

Gli assegnatari definitivi da meno di 5 anni potranno comunque presentare la domanda al fine di essere inseriti nelle liste per il cambio consensuale fra assegnatari ERP.

Il Bando sarà gestito interamente per via telematica; pertanto gli interessati dovranno procurasi una identità digitale tramite lo strumento denominato SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Per la compilazione della domanda di partecipazione è inoltre necessario essere in possesso della dichiarazione ISE/ISEE in corso di validità.

Per procedere all'inserimento delle domande, è necessario collegarsi al seguente link:

https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx?ERP=S

E' possibile usufruire di assistenza alla compilazione della domanda contattando:

Cosa serve

Per l’inserimento nella graduatoria per la mobilità ordinaria, è necessario che i richiedenti che si trovino nelle seguenti condizioni:

  1. siano assegnatari definitivi di un immobile di ERP, da almeno 5 anni dell’alloggio ERP attualmente abitato, alla data di presentazione della domanda di mobilità;

  2. non abbiano ceduto, senza autorizzazione, in tutto o in parte, l’alloggio assegnato;

  3. abitino stabilmente l’alloggio assegnato;

  4. non abbiano mutato la destinazione d’uso dell’alloggio assegnato;

  5. non abbiano adibito l’alloggio ad attività illecite;

  6. non abbiano perduto i requisiti per la permanenza nell’alloggio di ERP ai sensi della L.R.T. n. 2/2019 art. 38;

  7. siano in regola con la corresponsione del canone di locazione e delle spese accessorie per i servizi;

  8. non siano inadempienti alle norme contrattuali e al regolamento dell’utenza.

  9. Tutti i requisiti sono dettagliatamente descritti nell'Avviso Pubblico consultabile in calce alla presente domanda, così come tutte le condizioni oggettive o soggettive necessarie per l'attribuzione dei relativi punteggi.

Si specifica che la presenza di barriere architettoniche all'interno dell'alloggio ERP è equiparata alla mancanza di ascensore, in caso di presenza nel nucleo familiare di soggetto invalido con problematiche di deambulazione. E' necessario, in questo caso, il possesso della certificazione ASL attestante sia l'invalidità che la presenza di barriere architettoniche.

Cosa si ottiene

La partecipazione al Bando consente ai nuclei familiari assegnatari di appartamenti di ERP, di richiedere un cambio di alloggio nel territorio del Comune di Siena, con le modalità e nei termini di cui al Bando stesso, consultabile in calce alla presente pagina.

Tempi e scadenze

E' possibile presentare domanda entro il 20/10/2025.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Politiche Abitative

Vedi orari
Orari note
L’ufficio riceve al pubblico esclusivamente su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00 ,
Mercoledì
09:00 - 13:00 ,
Venerdì
09:00 - 13:00 ,
Martedì e Giovedì
09:00 - 13:00 , 15:00 - 17:00 ,

Ufficio responsabile

Servizio Politiche Abitative

Il servizio si occupa della gestione dell'edilizia residenziale pubblica (ERP), includendo l'assegnazione degli alloggi e l'erogazione di contributi economici per sostenere le locazioni private.

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies