Avviso pubblico per l'accesso agli alloggi ERP in regime di Utilizzo Autorizzato 2025 (emergenza abitativa)

  • Servizio attivo
Bando per l’assegnazione temporanea di alloggi di patrimonio di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)

A chi è rivolto

.

Descrizione

Dal 13 febbraio è in pubblicazione il bando per l’assegnazione temporanea di alloggi di patrimonio di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) per far fronte a situazioni di emergenza abitativa.

L’avviso recepisce le novità introdotte dal regolamento per l’emergenza abitativa approvato a Novembre 2024 dal Consiglio Comunale, che valorizza, nella formazione delle graduatorie, la valutazione dei fattori di vulnerabilità effettuata dagli assistenti sociali ed aumenta la percentuale di alloggi da destinare ai nuclei familiari fruenti di interventi socio-terapeutici o assistenziali.

In sede di prima applicazione il bando è aperto eccezionalmente dal 13 febbraio al 31 marzo.

Successivamente le domande di partecipazione potranno essere inoltrate in qualsiasi momento e senza soluzione di continuità, trattandosi di un Bando “aperto”; quelle che perverranno dal 1° Aprile al 30 Settembre di ciascun anno, verranno valutate nella prima sessione e quelle che arriveranno dal 1° Ottobre al 31 Marzo nella seconda.

 

Copertura geografica

.

Come fare

La domanda di partecipazione alla procedura, dovrà essere compilata e presentata, a pena di esclusione, esclusivamente in modalità online cliccando sul link https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx?Erp=S

In calce alla presente pagina è contenuto un manuale utente per facilitare la compilazione della domanda.

Per accedere alla suddetta pagina web in modo autonomo è necessario essere in possesso dell’identità digitale Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per maggiori informazioni su come ottenere ed attivare lo Spid è possibile consultare la pagina dell’Agenzia per l’Italia digitale https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/.

Per le modalità di compilazione ed invio della domanda è possibile ottenere informazioni ed assistenza alla compilazione telefonando agli operatori del Servizio Politiche Abitative – Casato di Sotto, 23 – Siena, tel. 0577/534529 - 292277 – 292369 – 292435) e-mail politicheabitative@comune.siena.it.

 

E' possibile usufruire di assistenza gratuita alla compilazione della domanda contattando anche gli uffici del Comune di Siena o degli Enti e Associazioni convenzionate di seguito elencate:

  • Servizio Politiche Abitative del Comune di Siena, Casato di Sotto n. 23, ai numeri 0577/ 292443 – 292236 – 292369 – 534529 o scrivendo una mail a politicheabitative@comune.siena.it o stagista.politicheabitative@comune.siena.it, per prenotare un appuntamento;
  • Lo Sportello Famiglia del Comune di Siena, Casato di Sotto n. 23, al numero 0577 292353 o scrivendo una mail a sportellofamiglia@comune.siena.it per prenotare un appuntamento nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 – Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle 17,00);

  • CARITAS DIOCESANA di Siena, al numero 0577 280643 (per prenotare un appuntamento nei giorni Lunedì e Martedì dalle 9.30 alle ore 12.00) – segreteria@caritas-siena.it;

  • ARCI di Siena al numero 0577 247510 (per prenotare un appuntamento nei giorni Lunedì dalle ore 14.30-16.30 e Venerdì dalle ore 9.30-12.00) - mail: sportellodiprossimita.arcisiena@gmail.com; 

  • S.U.N.I.A di Siena, ai numeri 0577 254910 – 3920170282 (per prenotare un appuntamento nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 18.00 Mercoledì e Venerdì dalle ore 14.30 alle 18,00) – mail: sunia.siena@sunia.it;

  • CORTE DEI MIRACOLI, al numero 3518554636 (per prenotare un appuntamento, su Siena nei giorni Mercoledì ore 10.00 – 13.00, Giovedì ore 14.00 - 17.00, Sabato ore 10.00 13.00; su Isola d'Arbia nei giorni Lunedì ore 17.00 - 20.00 e Giovedì 10-13), mail: sportellocorte@gmail.com;

  • ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SIENA – al numero 0577 210260 (chiamare dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal Lunedì al Venerdì per prenotare un appuntamento), mail puntoascolto@misericordiadisiena.it;

  • Centro Facilitazione Digitale Pubblica Assistenza, viale Giuseppe Mazzini 95 (presso la sede della Pubblica Assistenza), al numero 0577/237252 (per prenotare un appuntamento nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00) - email centrofacilitazionedigitale1@comune.siena.it

  • Punto Digitale Facile 2 - AUSER, in Via Bernardo Tolomei 7, al numero 342 3799121 (per prenotare un appuntamento nei giorni di lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.30 - martedì e giovedì dalle 08.30 alle 13.00, mercoledì dalle 15.00 alle 18.00) - email: centrofacilitazionedigitale2@comune.siena.it -

Le istanze presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione

Si consiglia di leggere l'avviso pubblico, contenuto in calce alla presente pagina, prima di procedere alla compilazione della domanda

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

.

Tempi e scadenze

E' possibile presentare le istanze dal 13 febbraio 2025 al 31 marzo 2025

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Politiche Abitative

Vedi orari
Orari note
L’ufficio riceve al pubblico esclusivamente su appuntamento.
Lunedì
09:00 - 13:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Venerdì
09:00 - 13:00,
Martedì e Giovedì
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00,

Ufficio responsabile

Servizio Politiche Abitative

Assegnazione alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica)
Erogazione contributi a sostegno del canone di locazione
Contributo straordinario per la promozione del canone concordato 2024
Accordi Territoriali 2023

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies