Attestati di soggiorno

  • Servizio attivo
L’attestazione di iscrizione anagrafica può essere richiesta al momento dell’avvio della pratica di iscrizione anagrafica oppure in un momento successivo.
Argomenti
Categoria del servizio

A chi è rivolto

Cittadino comunitari

Descrizione

L’attestazione di iscrizione anagrafica può essere richiesta al momento dell’avvio della pratica di iscrizione anagrafica oppure in un momento successivo.

Comprova sia l’avvenuta iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente di un cittadino comunitario, sia il possesso, accertato alla data di dell'iscrizione anagrafica o alla data di rilascio dell’attestazione, dei requisiti prescritti per il soggiorno dal D.Lgs. n. 30 del 2007.

L’attestazione di soggiorno permanente certifica il diritto di soggiorno permanente per un cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale.

 

Copertura geografica

Territorio del Comune di Siena.

Come fare

La documentazione e la richiesta di attestazione, possono essere trasmesse con una delle seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica al seguente indirizzo cambidiresidenza@comune.siena.it
  • tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it
  • tramite fax allo 0577 292216
  • tramite posta raccomandata al seguente indirizzo postale: Comune di Siena - Ufficio Anagrafe – Il Campo, n. 1 - 53100 SIENA.
  • direttamente presso (previo appuntamento qui):

Cosa serve

Documentazione da presentatre

Attestazione di iscrizione anagrafica:

  • Domanda di rilascio di attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino comunitario;
  • Copia, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità;
  • Documentazione attestante il possesso dei requisiti richiesti dal D.Lgs. n. 30 del 2007 in caso di soggiorno superiore a tre mesi. Tale documentazione è la stessa richiesta per l'iscrizione anagrafica di cittadino comunitario proveniente dall’estero di cui all'Allegato B.

 

Cosa si ottiene

  • Attestazione di iscrizione anagrafica;
  • Attestazione di soggiorno permanente.

Tempi e scadenze

Tempistiche

Termine per l'avvio del procedimento

Entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

Quanto costa

Due marche da bollo da €16,00 (acquistata dall'utente prima di presentarsi allo sportello) necessaria per la presentazione dell'istanza;

Ulteriori informazioni

Normativa e circolari

  • DLGS 6.2.2007, n. 30
  • Circolare min. interno n. 45 dell’8.8.2007
  • Circolare min. interno n. 19 del 6.4.2007
  • D.P.R. 223/1989.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe centrale

Vedi orari
Orari note
Si può accedere agli Uffici senza appuntamento: lunedì, mercoledì e venerdì. Su prenotazione: martedì e giovedì telefonando al 0577292200. Gli orari di apertura al pubblico sono:
Da lunedì a venerdì
09:00 - 12:30,
Martedì e Giovedì
15:00 - 17:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe

E' l'ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione in ogni comune italiano, che ha come fine quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti nel Comune e all'estero, e di quelli che lo sono stati.

Documenti

Modulistica per attestazione di soggiorno

Moduli per la richiesta dell'attestazione di soggiorno.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies