Siena ammessa al progetto “Sport Illumina” promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani

Dettagli della notizia

Finanziamento da 200mila euro per il nuovo playground al parco Bambini di Sarajevo

Data:

28 luglio 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

LORE LORENZO
LORE LORENZO

Descrizione

Il Comune di Siena è stato ammesso al finanziamento previsto dal progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo sport e realizzato da Sport e Salute. L’intervento individuato riguarda l’area del parco Bambini di Sarajevo, in strada del Petriccio e Belriguardo, dove verrà realizzato un playground sportivo di tipo small, con una dotazione finanziaria di 200mila euro.

Il progetto prevede la creazione di spazi sportivi modulari, inclusivi e liberamente accessibili, secondo un modello ideato da Sport e Salute, con l’obiettivo di promuovere lo sport come elemento di inclusione, benessere e rigenerazione urbana. A Siena, come negli altri Comuni selezionati, la progettazione e la realizzazione dell’intervento saranno curate direttamente da Sport e Salute, che ne garantirà anche la gestione e la manutenzione per i sei anni successivi all’inaugurazione, senza oneri per l’amministrazione comunale.

L’ammissione al progetto ‘Sport Illumina’ - dichiara l’assessore allo sport e all'edilizia sportiva, Lorenzo Loré – rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del nostro tessuto sportivo e anche delle nostre aree verdi. Grazie a questo intervento il parco Bambini di Sarajevo diventerà un punto di riferimento per giovani, famiglie e sportivi, con uno spazio moderno, accessibile e capace di generare relazioni e socialità. È un risultato che premia la nostra attenzione alla promozione dello sport di base e alla rigenerazione urbana attraverso infrastrutture innovative e sostenibili”.

L’area sarà attrezzata con strutture pensate per stimolare l’attività fisica e la partecipazione attiva, rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni, ma rimanendo fruibile da tutta la cittadinanza. L’accesso sarà sempre libero e gratuito.

Ultimo aggiornamento

28/07/2025, 10:18

cookies