Sovraffollamento e ritardi degli autobus negli orari scolastici, Tucci: “Non riscontrate particolari criticità”

Dettagli della notizia

Durante il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 13 febbraio, l’assessore ha risposto all’interrogazione del consigliere Alessandro Masi (Pd)

Data:

13 febbraio 2025

Data scadenza:

22 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

MASI ALESSANDRO
MASI ALESSANDRO

Descrizione

Il sovraffollamento e, talvolta, il ritardo degli autobus e dei pollicini negli orari di ingresso e di uscita delle scuole in città sono stati l’oggetto dell’interrogazione presentata dal consigliere Alessandro Masi del gruppo Partito Democratico durante il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 13 febbraio. A rispondere è stato l’assessore alla mobilità e ai trasporti, Enrico Tucci.

Per dare all’interrogazione – ha spiegato Tucci – una risposta compiuta e corretta, non basata su impressioni ma su fatti documentati e verificabili, abbiamo interpellato, a cura dell’ufficio Mobilità comunale, il gestore del trasporto pubblico locale, Autolinee Toscane (At). L’azienda fa presente che, dalle loro verifiche interne, effettuate tramite l’analisi della documentazione del sistema satellitare a bordo dei mezzi, dei diari di regolarità, dei monitoraggi delle linee oggetto dell’interrogazione (S51, S52 e S54) e delle segnalazione pervenite dall’utenza, non sono state riscontrate particolari criticità nelle corse scolastiche”.

In particolare – ha proseguito l’assessore – nel mese di gennaio non sono risultate anomalie importanti sugli orari del servizio. A posteriori sono state riscontrate difficoltà tra settembre e ottobre in concomitanza con la riduzione, da parte delle scuole, dell’attività scolastica da sei a cinque giorni. Il servizio è stato quindi rimodulato su cinque giorni e dalla fine di ottobre è andato a regime. Per quanto riguarda, invece, l’affollamento, non sono state rilevate criticità né a gennaio, né nei mesi precedenti, a eccezione di saltuarie ‘saturazioni’ della corsa S54, che dalla Coroncina raggiunge Sant’Agostino, tra le 7.30 e le 8.00. Per ovviare al problema in quella fascia oraria, anche se ad At non sono pervenuti reclami di passeggeri rimasti a terra, a quella corsa è stata affiancata una corsa bis, alle 7.52, con uno dei mezzi recentemente acquisiti, più capiente del pollicino”.

Il consigliere Alessandro Masi del gruppo Partito Democratico si è dichiarato soddisfatto della risposta: “Quanto meno si è posta attenzione sulla questione. Se grazie a questo accorgimento, applicato alla linea S54, il monitoraggio non mostra criticità, è sicuramente un aspetto positivo. Questo servizio è delicato, perché consente ai ragazzi di arrivare a scuola in orario e dà tranquillità alle famiglie che si affidano al servizio pubblico”.

Ultimo aggiornamento

13/02/2025, 14:50

cookies