“Sboccia l’estate” in città, tra “Respiri di bellezza” e “Siena l’incanto nei secoli”

Dettagli della notizia

Primo appuntamento con la rassegna dei Teatri di Siena venerdì 21 giugno in piazza Provenzano

Data:

19 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

3 min

compagnia francesca selva
compagnia francesca selva

Descrizione

Al via “Sboccia l’Estate – il teatro esce in strada” stagione estiva dei Teatri di Siena a cura del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli. Primo appuntamento venerdì 21 giugno in piazza Provenzano. A partire dalle 20.45 una performance itinerante dell’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” insieme ad alcuni giovanissimi danzatori del Liceo Galileo Galilei, condurrà il pubblico da piazza Salimbeni fino a piazza Provenzano, dove il direttore artistico Vincenzo Bocciarelli aprirà ufficialmente la stagione.

A seguire, in piazza Provenzano, un doppio appuntamento, tra danza e prosa: la Compagnia Francesca Selva presenterà lo spettacolo “Respiri di bellezza” produzione Concorda. Una danza che si adatta e si modella al luogo, dove i danzatori, guidati dalla coreografa, possono esprimere al meglio il mood complessivo dello spazio. Livia Da Soghe, Claudia Mazziotti, Luciano Nuzzolese, Cosimo Vittorione guideranno lo spettatore sulle musiche di Bach, Vivaldi, Purcell, in un percorso dove la vita è una serie di attimi fuggenti, che scorrono tracciando momenti di felicità, delusione, attesa.

 

Nella seconda parte della serata “Siena l’incanto nei secoli” uno spettacolo teatrale multidisciplinare, con la regia di Franco Borghero, coadiuvato da Mauro Serrecchia, con Paola Lambardi, Marco Sarrecchia, Mauro Ghisalberti, Massimiliano Mattii, Tiziana Biagiotti, Andrea Pellizzer, Sofia Pioli, Mattia Giacomo. Lo spettacolo, nato da un’idea di Borghero, ripercorre brillantemente la storia e il costume di Siena dal ‘300 al ‘900, e vede la partecipazione di alcune realtà culturali e artistiche del territorio, come la Compagnia di danza La Vita Nova, l’Orchestra a Plettro Senese, la flautista Clelia Venturi. Costumi a cura dell’associazione Agresto; in collaborazione con Danza Nel Mondo, Paola Lambardi. Backstage, Michela Burdisso.


 

Prossimo appuntamento della rassegna domenica 23 giugno ore 21.15, Cortile del Podestà, con lo spettacolo itinerante “Teatro à porter” a cura dell’associazione culturale Topi Dalmata. La Compagnia Topi Dalmata e Quei Ke Konta presentano “Teatro a porter - Sfilata vintage”, che racconta le varie epoche attraverso la storia del costume e della moda e brillanti aneddoti. Sarà possibile seguire il flusso del tempo che ci ha accompagnati nella moda e nella storia del 700 ai mitici anni ‘80. L’intento è quello di far divertire, ma anche insegnare quante rivoluzioni invisibili sono state attuate dagli uomini e dalle donne nel tempo. Lo spettatore sarà chiamato più volte a interagire con gli attori, rispondendo alle domande, ma anche buttandosi in balli di gruppo sulle note dei grandi brani degli anni ‘70 direttamente dai vinili di Michele Landi. Sfileranno Silvia Priscilla Bruni, Giuliano Baraldo, Federico Barelli, Giuseppina Burgassi, Alessandra Fantoni, Elena Golini, Ugo Micheli, Isabella Nannini, Loretta Nicoli, Riccardo Ricci, Monica Rinaldi. Costumi e accessori a cura di Agostino Bruni e Carmen Peruzzato. Aiuto e sostegno di Roberta Cambiaghi. Musica in vinile a cura di Michele Landi.

 

L’ingresso agli spettacoli è libero. Tutte le informazioni sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it .

Ultimo aggiornamento

19/06/2024, 11:43

cookies