Il Consiglio Comunale approva una variazione al bilancio di previsione

Dettagli della notizia

Durante la seduta di questa mattina, venerdì 17 maggio

Data:

17 maggio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia
Consiglio Comunale
Consiglio Comunale

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Siena ha approvato nella seduta di oggi, venerdì 17 maggio, una variazione al bilancio di previsione 2024-2026, ai sensi dell’articolo 175 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (Tuel). L’atto ha ricevuto ventuno voti favorevoli, otto contrari e un astenuto dei trenta consiglieri presenti.

 

L’amministrazione comunale ha iscritto, nella parte corrente del bilancio, una previsione di maggiori entrate per l’anno 2025 dal canone unico patrimoniale, stimato precedentemente in maniera cautelare, mentre per il 2024 si rende necessario un aggiustamento tra i capitoli degli stessi centri di responsabilità, pertanto in linea con la destinazione che era stata precedentemente individuata, al fine di garantire l’espletamento dei servizi e delle attività fondamentali. E’ stato, inoltre, necessario iscrivere in entrata e in uscita il contributo erogato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena denominato “Si Siena sociale 2.0”.

 

Nella parte capitale del bilancio, invece, sono da iscrivere le variazioni al Documento unico di programmazione (Dup) 2024-2026 e al programma degli acquisti di beni e servizi, approvate durante il Consiglio odierno con atto separato. Queste modifiche comportano una variazione complessiva di 27.864.271,96 euro, di cui 17.313.254,20 relativi al 2024; a questi impegni di spesa si aggiungono alcuni interventi per lavori inferiori ai 150 mila euro (per i quali, in base alla normativa vigente, non è necessaria una gara d’appalto) per 885.104,95 euro. Il totale complessivo del 2024, pari a 18.168.359,15 euro, è finanziato dall’accensione di mutui per 13 milioni 541 mila euro: 3 milioni 300 mila con l’Istituto per il credito sportivo e 10 milioni 241 mila euro con la Cassa depositi e prestiti o altro istituto. La differenza, pari a 4.627.359,15 euro, sarà finanziata tramite l’avanzo destinato, tramite l’avanzo vincolato e tramite la competenza dell’anno per gli oneri urbanistici. Il Comune di Siena rientra pienamente nei parametri di legge previsti per l’accensione dei mutui, che possono essere contratti quando la corresponsione annua degli interessi non determina un impegno di spesa superiore al dieci per cento delle entrate presenti ai primi tre titoli del penultimo rendiconto (in questo caso, quello del 2022). Prima della variazione, l’indice del Comune di Siena era pari all’1,64 per cento; dopo le modifiche approvate oggi, con i nuovi finanziamenti, sarà pari all’1,98 per cento.

Ultimo aggiornamento

17/05/2024, 10:00

cookies