Voto degli elettori fuori sede

  • Servizio attivo
È stato pubblicato sulla G.U. il D.L. n. 27 del 19/03/2025 che introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno p.v..
Argomenti
Categoria del servizio

A chi è rivolto

La misura viene estesa a elettori ed elettrici che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. 

Descrizione

Il Decreto Legge 19 marzo 2025 n. 27  ha previsto che, in occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto con le modalita' previste dal suddetto decreto.

 

Copertura geografica

Tutto il territorio italiano.

Come fare


Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente, tramite persona delegata o mediante l'utilizzo di strumenti telematici, domanda al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo comune. La domanda e' presentata almeno trentacinque giorni prima ( scadenza 4 maggio 2025) della data prevista per lo svolgimento della consultazione ed e' revocabile, con le stesse forme previste dal primo periodo, entro il venticinquesimo giorno (14 maggio 2025) antecedente la medesima data.  Alla domanda presentata, nella quale devono essere indicati l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica, sono allegati copia di un documento di riconoscimento in corso di validita' e della tessera elettorale personale nonche' la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.

La richiesta può essere inviata anche telematicamente all'Ufficio Elettorale  mail: elettorale@comune.siena.it

Entro 20 giorni dalla data dei referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del Comune in cui voterà.

Entro il quinto giorno antecedente la data della consultazione (3 giugno 2025), il comune di temporaneo domicilio rilascia all'elettore fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Gli elettori fuori sede votano previa esibizione, oltre che di un valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale personale, dell'attestazione di ammissione al voto rilasciata dal comune di domicilio.

Cosa serve

  • La copia di un documento d'identità valido
  • La copia della propria tessera elettorale
  • La certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede
  • La domanda compilata allegata alla in calce.

     

Cosa si ottiene

La possibilità di votare per i Referendum in un Comune di una Provincia diversa da quello in cui si è iscritti nelle liste elettorali.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 35° giorno data data del voto (4 maggio 2025), e può essere revocata entro il 25° giorno dalla data del voto (14 maggio 2025)

Quanto costa

Nessun costo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Elettorale e Leva Militare

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
09:00 - 12:30 ,
Martedì e Giovedì
15:00 - 16:30 ,

Ufficio responsabile

Ufficio Elettorale e Leva Militare

L’Ufficio Elettorale e Leva Militare gestisce gli elenchi e le procedure relative agli elettori e agli incarichi di servizio civile e militare.

Documenti

Domanda di ammissione al voto fuori sede

Modulo per richiedere l’autorizzazione a esercitare il diritto di voto in un Comune diverso da quello di residenza.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies