Accesso agli atti per le pratiche edilizie

  • Servizio attivo
Modalità di accesso per la richiesta di Accesso agli Atti delle Pratiche Edilizie e per la successiva consultazione

A chi è rivolto

Cittadini e professionisti

Copertura geografica

Tutto il Comune di Siena

Come fare

Dal 18/11/2019, per inoltrare una richiesta di Accesso agli Atti per le Pratiche Edilizie, è necessario utilizzare (solo ed esclusivamente) il sistema di presentazione on-line raggiungibile tramite questo link.

Tale sistema di trasmissione della richiesta è quindi l'unico ammesso e le domande che dovessero pervenire attraverso canali diversi da quello sopra indicato (quali quelle con PEC, cartacee, ecc.) saranno respinte in quanto non accoglibili.

Se non si dispone già di dati certi in relazione al/ai numeri di pratica edilizia di cui si richiede l'accesso, prima di inoltrare la richiesta è necessario effettuare delle ricerche in tal senso nell'apposita pagina web che visualizza la mappa interattiva.

La stessa, è comunque raggiungibile attraverso il percorso:
Homepage Comune di Siena > aree tematiche > Urbanistica ed Edilizia > Sportello per le pratiche edilizie ... > ricerca libera delle pratiche edilizie".

La ricerca del numero di pratica può avvenire con due diversi criteri:

A) quello geografico, in quanto è possibile individuare sulla mappa l'edificio interessato (tramite indirizzo o i consueti strumenti di navigazione) e, con la funzione CTRL+clic sull'edificio, vengono elencate le pratiche che, nel tempo sono state presentate su  quell'immobile. E' però naturalmente possibile che, per errori di trascrizione o mancanza del dato o il semplice cambio di numerazione civica avvenuto nel tempo, non tutte le pratiche siano presenti nell'elenco proposto per cui si può effettuare la ricerca con il secondo metodo

B) criterio analitico, con cui si può ricercare un qualunque dato conosciuto che, se presente nel database, restituisce il relativo risultato.
Si può, ad esempio, inserire il nome del richiedente, l'anno di presentazione, una parola chiave contenuto nell'oggetto della pratica, gli estremi catastali ed altro. Questi criteri di ricerca possono essere anche simultanei, tenendo però presente che solo l'esatta corrispondenza della presenza contemporanea di tutti quelli immessi restituisce un dato. L'inesattezza di anche uno solo di questi, impedisce di individuare la pratica ricercata. E' quindi opportuno iniziare prima con criteri di carattere più generale (quali in nome del richiedente o del tecnico o la via) per poi procedere, per tentativi successivi, a restringere il campo di ricerca, fino ad individuare quanto interessa.

Una volta in possesso di tutti i dati necessari all'indicazione delle pratiche delle quali si intende chiederne la visione, si deve accedere tramite l'apposita pagina web.

La stessa, è ugualmente raggiungibile seguendo il percorso:
Homepage Comune di Siena > aree tematiche > Urbanistica ed Edilizia > Sportello per le pratiche edilizie ... > Inviare/gestire la pratica on-line"

Per maggior chiarezza su quanto è necessario fare per redigere la richiesta, è possibile consultare le istruzioni scaricabili qui sotto riportate, che guidano nella compilazione della richiesta e contengono anche le modalità di consultazione una volta ottenuto l'accesso.

In particolare si evidenzia che i documenti presenti nella pratica (consultabili e scaricabili), possono essere presenti in tre distinte posizioni:

  • Nella parte finale della sezione "Dati generali", all'interno di un singolo movimento (compare un pulsante indicante la presenza di n. Allegati, quando presenti)
  • Nella sezione "Documenti"
  • Nella sezione "Endoprocedimenti" (compare un pulsante indicante la presenza di n. Allegati, quando presenti).

Cosa serve

SPID per l'accesso al portale

Cosa si ottiene

Visione in loco o on line del contenuto delle pratiche edilizie presenti in archivio

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data della richiesta

Quanto costa

Icosti sono variabili in base al numero e formato delle copie cartacee richieste

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Responsabile EQ Servizio Consulenza Giuridico Amministrativa di Direzione

Ufficio responsabile

Servizio Consulenza Giuridico Amministrativa di Direzione

Il Servizio fornisce consulenza e supporto giuridico alle attività della Direzione oltre a gestire le aree PEEP e PIP e l'accesso agli atti delle pratiche edilize

Documenti

Guida all'accesso agli atti per le pratiche edilizie

Guida per la richiesta di accesso agli atti per le pratiche edilizie

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies