Alle imprese e/o unità locali neo-costituite con sede operativa nel centro storico del Comune di Siena, il cui perimetro rientra nelle zone 1, 1-bis, 2 e 2-bis così come indicate negli allegati al Regolamento.
Destinatari dei contributi parametrati sulla base della Tari e del canone delle pubbliche affissioni
Le imprese costituite in forma societaria o individuale, gli artigiani, Onlus o associazioni di volontariato, studi medici di medicina generale (medici e pediatri).
Destinatari dei contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività di artigianato artistico
Le imprese artigiane di nuova costituzione, avviate dalla data di entrata in vigore del Regolamento sopra citato, precisamente il 08/07/2025, nelle lavorazioni specificate nell'avviso pubblico.
Destinatari dei contributi in conto abbattimento interessi sui finanziamenti concessi da FI.Se.S. SPA
Le imprese costituite in forma societaria o individuale, gli artigiani; oltre che le Onlus e le associazioni di volontariato iscritte al RUNTS e al Registro delle imprese.
Commercianti titolari di concessione dei posteggi fuori mercato collocati nel Campo e in Piazza Duomo (ex cartolinai)
I commercianti titolari di concessione dei posteggi fuori mercato che intendano aprire una nuova attività di commercio di souvenir con contestuale riconsegna al Comune dei titoli abilitativi per il commercio su area pubblica o che intendano cessare l'attività di commercio ambulante.