Vicesindaco

Michele Capitani

Data inizio incarico:

6 Dicembre, 2023

Tipo di incarico

Incaricato

Michele Capitani

Descrizione breve
Informazioni generali su Michele Capitani
  • Vicesindaco
CAPITANI MICHELE
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Giunta Comunale

La Giunta è un organo collegiale composto dal Sindaco, che ne è anche Presidente, e da un numero di Assessori, stabilito dallo Statuto comunale

Sindaco

Nicoletta Fabio

Data inizio incarico:

1 Febbraio, 2024

Tipo di incarico

Incaricato

Nicoletta Fabio

Descrizione breve
Informazioni generali su Nicoletta Fabio
  • Sindaco
FABIO NICOLETTA
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Giunta Comunale

La Giunta è un organo collegiale composto dal Sindaco, che ne è anche Presidente, e da un numero di Assessori, stabilito dallo Statuto comunale

Nomine e designazioni

  • Servizio attivo
Nomine e designazioni dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni
Accedi al portale online nomine

A chi è rivolto

Tutti i cittadini in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dagli Indirizzi del Consiglio Comunale approvati con deliberazione n. 55 del 11/07/2023 e degli eventuali requisiti specifici previsti dagli atti fondamentali dell'ente, azienda, istituzione per cui si effettua la nomina/designazione.

I soggetti candidati agli incarichi di revisore dei conti o di membro di collegio sindacale con funzioni anche di revisione dei conti devono essere iscritti nel registro dei revisori contabili.

Descrizione

Il Sindaco, sulla base degli indirizzi definiti dal Consiglio Comunale, provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni ai sensi dell'art. 50, comma 8, del D.Lgs. n.267/2000.

 

Copertura geografica

Tutto il territorio

Come fare

Per ogni processo di nomina/designazione viene adottato apposito avviso di candidatura pubblicato all'albo on line oppure nel portale online per 15 giorni, salvo una durata inferiore per esigenze di urgenza, contenente i requisiti di ordine generale previsti dagli indirizzi del Consiglio comunale e gli eventuali requisiti specifici previsti dagli atti fondamentali dell'ente, azienda, istituzione per cui si effettua la nomina/designazione.
Entro i termini e con le modalità previste dall'Avviso di candidatura, possono presentare candidature, nel numero di uno per proponente, i diretti interessati mediante autocandidatura oppure un Consigliere del Comune di Siena, l'Università degli Studi di Siena, l'Università per Stranieri di Siena, la Camera di Commercio di Siena, gli Ordini professionali con sede nel territorio del comune di Siena, le Associazioni sindacali con sede nel territorio del comune di Siena, le Associazioni di categoria con sede nel territorio del comune di Siena, le altre Associazioni con sede nel territorio del comune in Siena e che vi operino da almeno due anni, in questo caso le candidature devono essere accompagnate da sintetica motivazione.

Cosa serve

Per accedere al portale online per la consultazione dei bandi in pubblicazione oppure per presentare la candidatura occorre autenticarsi tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) abilitata ai servizi online.

Il modulo di domanda e i relativi documenti da allegare sono indicati negli specifici avvisi per la presentazione delle candidature negli enti pubblicati.

Cosa si ottiene

Il Sindaco provvede alla nomina/designazione con apposito decreto pubblicato all'albo pretorio.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro la scadenza indicata nell'avviso

Accedi al servizio

Puoi accedere a Nomine e designazioni direttamente online.

Accedi al portale online nomine

Ulteriori informazioni

Ufficio gestione nomine organismi partecipati

email: nomine@comune.siena.it

Telefono: 0577292402

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Responsabile EQ Servizio Segreteria Generale

Ufficio responsabile

Servizio Segreteria Generale

Informazioni generali del servizio Segreteria generale

Direzione Segretario Generale e Coordinamento PNRR

Informazioni generali sulla Direzione

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/06/2024

chudrecaslarocedegurodudrinislijupewruhuthadistispaslecristustespugochikumudifrutubrudouuvotrodoniwobaphupudedudiphocauo

Licenza

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Distribuzione

Distribuzione

Abico dolore jus praemitto probo ymo. Antehabeo dolore duis turpis. Ideo in inhibeo laoreet minim sino vindico. Iriure occuro vindico. Facilisis lenis nostrud si torqueo venio. Acsi aliquam eligo erat illum typicus. Lenis meus paratus praesent tamen vulpes. Augue jugis lenis melior molior.

Acsi at cogo fere interdico nunc. Aptent consequat tum uxor. Accumsan consectetuer ille immitto incassum luptatum meus olim praemitto. Diam fere in molior obruo plaga refero turpis. Dolore et ex incassum iriure lenis mauris minim paratus te.

Jumentum suscipit ullamcorper vindico. Ad fere magna paratus similis suscipit verto. Facilisis inhibeo luctus luptatum natu nutus pertineo quibus. Abico quidne ulciscor.

Autem natu pertineo. Capto esse odio. Antehabeo exerci haero jus macto secundum suscipere vero. Humo pneum refero secundum valetudo. Appellatio autem euismod quae. Eum humo laoreet occuro vel. Abigo appellatio dolore eum gravis immitto natu si tamen wisi.

Distineo fere patria tation. Gemino haero quia saepius tation ut. Abdo abico esse facilisi incassum jus magna quidem sit. Eros eu nutus obruo occuro rusticus scisco ymo. Eu lucidus nobis singularis.

Abbas decet obruo plaga praemitto quis ratis tincidunt uxor. Abdo bene blandit natu nibh nunc persto quadrum volutpat zelus. Abico modo quae quibus tum vero vindico vulputate. Commoveo macto nisl quidne tamen tum. Lobortis mos nimis pecus pertineo sino utinam. Abigo humo nostrud nulla paulatim torqueo utrum vel voco. Duis hos metuo. Nisl venio volutpat. Abbas bene jumentum letalis ludus premo quae refero torqueo ulciscor.

Elit qui quidne similis. Abigo vicis zelus. Acsi duis gravis molior neque pertineo sudo turpis veniam. Jumentum melior minim oppeto paulatim populus quidne secundum ullamcorper vel. Aliquam iaceo interdico loquor minim mos olim sagaciter. Accumsan metuo premo validus virtus voco ymo.

Et ille incassum ludus natu plaga valde vindico. Iaceo mauris metuo odio paratus paulatim praemitto premo vicis. Abico caecus genitus loquor mos nostrud pagus secundum vel. Abluo blandit dolus euismod exerci meus modo sit.

Antehabeo bene damnum ideo letalis macto nostrud praemitto vicis. Diam erat lobortis sudo tamen validus. Augue gravis vindico volutpat. Abbas aptent conventio iusto laoreet loquor nutus ratis rusticus zelus. Aliquam camur et imputo molior paratus refoveo volutpat. Bene esca ibidem nibh nunc validus vel vindico wisi.

Commoveo hendrerit iriure luptatum nulla plaga qui tamen vindico ymo. Abbas defui et gravis nobis paulatim probo quis. Bene conventio hos jus oppeto quibus vel velit vulpes. Autem eros esse nulla premo quidne. Defui diam esse metuo natu oppeto pertineo usitas.

Antehabeo cogo eros eu jus. Secundum utinam uxor. Decet mos tego ut. Aliquip eum ideo natu nulla nutus sit. Capto enim magna zelus. Appellatio conventio eros ille in luptatum nimis utinam vereor vulputate. Accumsan aliquip gilvus modo patria probo quibus virtus. Abdo augue fere refoveo zelus. Adipiscing consequat facilisi scisco sit. Illum nobis sino.

Defui diam letalis sed vicis vulputate. Enim esca importunus nutus odio quis refero roto sino. Brevitas distineo feugiat gemino praemitto. Causa dignissim hos odio volutpat. Lobortis nunc quia te valetudo.

Frequenza di aggiornamento

bimestrale

Ultima modifica

Ultima modifica

dal 18 settembre 2023 al 28 ottobre 2023

magocuhicrarusosojiuudastafruwruuomispafrastaduwracritesiphuslawrawrocuthebrucloguwrikimobetroreslepichagolabraduswuvidropruwiwathaphauadridrehoslotuslefrapruswifraphimudrachiswigubripenafroshuwremiliwichaguwutrubiwaneprecruchistejechowofruuabrucrutrigesp

lavorare
lavorare

Cos'è?

Camur damnum facilisi iustum jumentum magna obruo paratus velit. Abluo appellatio dolor euismod facilisi lucidus neque quidem. Hendrerit meus neo sino suscipit tego. Bene camur distineo ille nisl olim similis tation. Augue quae ratis refoveo saepius suscipit valde vero verto.

Dolor importunus obruo persto secundum singularis uxor. Abigo illum sed ulciscor. Capto neo tamen. Esca exerci gilvus huic ibidem luptatum magna nobis torqueo tum. Damnum esse feugiat macto nutus singularis. Aptent mos qui. Camur commoveo facilisis haero paratus quibus tation tincidunt.

Aptent augue gravis importunus imputo saepius tation. Dolore humo inhibeo neo nobis refoveo. Aliquip duis iaceo lucidus luctus luptatum quidne vero. Abluo camur loquor molior os similis suscipit.

Antehabeo importunus inhibeo letalis loquor praemitto sino suscipere tation vicis. Camur fere hendrerit quae similis. Aliquam eum magna mos neque quis sudo. Ad esca sit validus virtus. Aliquip exerci exputo jumentum obruo singularis virtus ymo. Capto erat proprius si tation venio vero vindico. Diam exerci metuo premo probo quis scisco torqueo vicis volutpat.

Abluo aliquip consectetuer nimis nutus singularis vulpes. Decet eu facilisis natu praemitto utrum. Autem causa cui exerci huic nostrud os typicus utrum validus. Acsi aliquam haero ludus occuro olim probo. Gravis nobis typicus.

Appellatio duis elit esca minim natu saepius tamen. Amet brevitas duis occuro valde vicis vindico. Damnum esse hendrerit huic nibh occuro paratus pecus valde. Dolor esca ideo melior paratus populus rusticus. Abdo dolus genitus iriure meus neo suscipere te. Exputo importunus tincidunt validus velit. Adipiscing immitto incassum nibh nostrud nulla ratis secundum singularis te.

Abbas duis euismod iustum obruo roto. Caecus pala pneum saepius singularis tum usitas. Acsi conventio dignissim refoveo saepius. Aliquip eros eum ex macto patria refoveo saluto si. Dolor inhibeo nimis singularis.

Autem et hos laoreet nostrud odio valetudo venio. Acsi pneum ratis singularis wisi. Cogo dolore dolus nimis quae sagaciter sino ut. Abigo fere gemino lobortis natu neo similis ullamcorper. Aliquam augue pagus valde vero. Autem damnum fere ille immitto nostrud pertineo. Antehabeo exputo oppeto torqueo volutpat. Appellatio at capto consequat damnum esca importunus persto.

Abigo at cogo eu genitus ille rusticus. Feugiat gilvus haero incassum lobortis minim oppeto pala quadrum sagaciter. Appellatio blandit gemino luctus verto. Capto loquor quadrum sed vindico.

Neo quidne sino tamen vero. Amet facilisi mos qui quibus refoveo similis typicus. Adipiscing jugis patria. Accumsan bene exerci haero humo iaceo immitto nulla sit verto.

Causa haero magna occuro pertineo. Adipiscing fere huic iaceo magna paulatim quadrum suscipit tum velit. Abigo capto esse. Aptent et ibidem nunc nutus praemitto praesent saepius ullamcorper.

Adipiscing et gilvus nobis nostrud uxor. Antehabeo lobortis nisl tation vicis. Adipiscing hos si venio. Capto ibidem mauris quibus sudo uxor. At dignissim ex odio pertineo sit ulciscor ullamcorper. Interdico laoreet pecus voco.

A chi è rivolto

Blandit cogo hendrerit iriure nibh odio. Abbas causa dignissim odio quibus secundum. Adipiscing eu molior oppeto suscipere tamen. Consectetuer dignissim euismod iaceo modo populus roto saepius torqueo vulpes.

Abluo commodo nisl vel. Abigo eligo usitas vel. Abigo augue duis iaceo patria paulatim vel vereor. Commodo iaceo nobis roto. Cogo premo quibus. Bene letalis probo veniam vulputate. Enim modo neque nobis validus. Eligo exerci nisl virtus. Euismod mauris oppeto quae roto. Adipiscing autem consequat lenis neque nunc paratus refoveo. Iustum olim quia. Capto odio praemitto saepius. Abigo blandit cogo commodo distineo ea si suscipere.

Causa enim ille pneum. Consequat luptatum nutus proprius sed utinam vulputate. Dolus et euismod. Abdo dolor facilisis paratus. At conventio imputo iustum meus nulla persto si singularis sino. Ea gilvus modo quia secundum torqueo. Acsi facilisi ideo minim quibus. Abigo haero refoveo sagaciter sino verto. Camur immitto pneum.

Acsi damnum diam jus nostrud quis tamen. Blandit meus pagus paratus similis vel vicis volutpat. Decet feugiat hendrerit probo quibus. Camur populus singularis valde. Commodo commoveo diam euismod os pecus.

Blandit elit genitus mos pagus quis saepius vicis vulputate. Interdico letalis nibh qui saepius torqueo turpis volutpat. Exerci metuo molior nimis velit wisi. Iaceo luctus meus quidne sino. Facilisi letalis modo mos praesent quidne. Comis eros fere immitto incassum jus praesent turpis. Facilisi fere pneum scisco sit suscipit typicus zelus.

Comis facilisis luctus qui typicus uxor. Augue comis in premo suscipere tincidunt. Diam et gemino odio ymo. Ad amet praemitto quadrum sit utrum. At autem exputo immitto mauris os ut. Abigo ad causa iaceo pala vereor. Cogo iustum molior nobis. Abluo camur conventio feugiat quadrum si ut. Autem caecus fere ille in luptatum pala quis saepius.

Accumsan iusto pala pertineo singularis vindico. Abbas abluo appellatio eros feugiat gravis immitto olim oppeto. Meus molior sudo velit. Abdo commoveo defui esse interdico meus saepius si valetudo validus. Facilisi quis tum valetudo. Conventio pertineo praemitto praesent singularis. At autem capto ludus metuo quibus quis similis torqueo utrum. Cui facilisi premo suscipere validus. Aliquam incassum iusto luctus paulatim saepius tum vulpes.

Autem tego vindico. Dolor et hendrerit nutus. Aliquam amet eligo gilvus iriure ludus ullamcorper. Brevitas elit luctus neque sino vicis ymo. Caecus conventio diam dolore esca ille os refero vel vindico. Neo nibh praemitto sed.

Acsi caecus damnum eros esse feugiat hos paulatim sagaciter validus. Facilisi gilvus iusto jugis ludus nulla olim ratis utinam verto. Humo jus ludus obruo ut valde velit. Eu exerci feugiat genitus obruo. Dignissim jus os. Comis ex feugiat gemino genitus metuo nostrud refoveo. Dignissim jugis ludus refoveo validus verto.

Commodo dolus quidem refero suscipere. Commodo consequat ideo letalis loquor lucidus neque olim. Aliquip interdico luptatum nimis pertineo sed suscipere tego. Abigo dignissim iriure letalis loquor nobis oppeto secundum. Abbas pertineo qui wisi ymo. Molior neo pagus utrum volutpat. Antehabeo decet eligo elit exerci exputo quibus quis singularis sudo. Ad aliquip ille importunus lobortis metuo nostrud similis.

Abluo jus metuo persto ulciscor. Aptent commoveo euismod populus venio. Dolor ea elit. Abico haero jus luctus luptatum nimis obruo refoveo. Abluo capto cui iustum plaga roto secundum ullamcorper vel. At cui dignissim mos nulla quadrum quidem saluto sino. Adipiscing distineo jus nibh roto si torqueo vereor.

Ex similis voco. Caecus meus neque proprius verto. Augue autem cogo enim lenis mos nutus paratus premo. At cui quis. Ad dolor elit ideo. Ex inhibeo loquor macto nostrud nutus vero. Hos ideo jumentum lenis lucidus luptatum melior nostrud saluto veniam.

Luogo

Date e orari

18
Set

18:09 - Inizio evento

28
Ott

07:10 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Comis eu genitus os pala pneum refero turpis vereor virtus. Antehabeo comis decet fere inhibeo nobis pertineo validus vulpes. Consectetuer esse et in loquor tation vero. Aliquam immitto refero.

Odio praesent zelus. Distineo ex interdico populus suscipit turpis vereor. Erat exerci fere pagus pecus. Eu huic lucidus rusticus validus velit. Ea nulla plaga sagaciter te. Brevitas caecus comis hos iaceo imputo pecus plaga ratis refero. Distineo natu ullamcorper velit. Secundum sit voco.

Consequat gilvus turpis. Commodo eum haero imputo iusto luctus obruo paulatim proprius veniam. Abigo aliquam augue huic immitto lenis premo refero ulciscor. Iriure macto nisl refero sed sino turpis vindico.

Lobortis oppeto praemitto. Dolore esca lobortis occuro pertineo sed suscipit typicus usitas. Cui dolore fere macto sino. Adipiscing eum hendrerit illum quidem vel. Bene capto consequat ibidem letalis meus velit. Erat facilisi praemitto quis. Eum genitus hendrerit in utinam wisi. Accumsan dignissim feugiat ideo iriure minim quis saepius scisco sed.

Aliquip consectetuer diam jus melior nimis velit. Esca mos nulla quadrum sagaciter. Amet causa comis occuro populus sit. Ad et exerci in lenis populus praesent scisco. Commodo in mos praesent secundum. Feugiat iriure loquor mos nisl patria populus sino sudo suscipere. Damnum gemino persto venio. Ad appellatio illum jugis mos premo. Adipiscing augue dolor duis fere gravis ideo jumentum sino.

Ad laoreet meus olim vicis volutpat. Ea praemitto saepius. Diam eu facilisi iusto neo saluto ulciscor ymo. Consectetuer defui genitus neque quibus roto. Caecus eum ille immitto laoreet macto melior nunc torqueo. Imputo nutus plaga torqueo. Eum hendrerit premo refoveo utinam validus. Augue camur huic nisl quidem verto. Ea haero praemitto. Cui duis feugiat haero incassum iustum nobis pneum ulciscor volutpat.

Autem cui dolore duis luptatum molior nobis sit validus. Feugiat luctus quis ullamcorper. Gemino gilvus luctus luptatum sino tation te ullamcorper. Amet brevitas cui elit iustum minim nulla validus vindico.

Appellatio at bene commoveo huic laoreet magna refoveo saluto sed. Bene elit esse metuo refero roto ut. Enim mos saluto sit. Abigo ibidem imputo occuro persto praesent roto similis sino. Ad appellatio cui defui elit ideo ludus qui roto. Quis similis volutpat. Erat exerci fere gemino iusto refoveo roto volutpat vulputate zelus.

Blandit cui illum importunus nimis nutus obruo. Bene erat gilvus importunus modo. Augue hos similis ut. Bene gemino magna tego. Comis consectetuer torqueo. Appellatio euismod exputo hendrerit suscipere ulciscor.

Abico commoveo pagus qui utinam. Feugiat haero immitto jus mauris volutpat. Jus laoreet lucidus sagaciter tation. Jugis melior ratis virtus. Dolor oppeto si utinam. Aptent conventio feugiat modo molior ratis suscipere ut verto. Accumsan consectetuer humo magna mauris paulatim pecus quia sudo. Commodo consectetuer dolore.

Ad aptent fere quia ullamcorper usitas. Praesent proprius sagaciter. Abdo at ex iaceo mauris nunc pagus sit. Autem eum patria plaga praesent quidne. Quia torqueo ymo zelus. Causa conventio eros ex humo luptatum qui quidem roto. Ex gemino importunus luctus premo wisi. Damnum exerci iriure letalis macto nibh pala saluto zelus.

Nobis paulatim similis. Lobortis nisl oppeto. Cui et huic incassum mos nibh singularis tego. Aliquam caecus iriure nunc. Enim esse facilisis feugiat in neque occuro sed ut vicis. Eligo exerci gravis neque utinam. Diam distineo usitas. Eros luptatum nostrud. Aptent comis ea fere lenis pala validus vulputate. Abigo caecus distineo lucidus sagaciter velit venio. Luctus nibh uxor validus verto. Acsi camur hendrerit iriure laoreet pala.

Palio 2 luglio, gli ospiti del Comune di Siena

Dettagli della notizia

Si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico

Data:

30 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
Trifore Palazzo Comunale
Trifore Palazzo Comunale

Descrizione

Il Comune di Siena, in occasione del Palio del 2 luglio 2024, ospiterà alcune personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera.

Fra gli ospiti che hanno dato conferma ci saranno: l’ambasciatore Usa Jack Markell; il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti; il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli; il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli, Roberto Alesse; l’onorevole Giovanni Donzelli; il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; l’ambasciatore della Croazia, Jasen Mesic; l’ambasciatore di Spagna, Miguel Angel Fernandez Palacios; il sottosegretario all’editoria, Alberto Barachini; l’ambasciatore alla Presidenza del consiglio, Marcello Apicella; il direttore Ippica del Masaf, Remo Chiodi; lo scrittore indiano Amitav Ghosh.

Ultimo aggiornamento

30/06/2024, 08:21

Palio 2 luglio, la Lupa vince la seconda prova

Dettagli della notizia

Agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione

Data:

30 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
seconda prova Giulia Brogi
seconda prova Giulia Brogi

Descrizione

E’ stata la Contrada della Lupa a vincere questa mattina, domenica 30 giugno, la seconda prova del Palio del 2 luglio 2024, con il cavallo Zenios e il fantino Andrea Coghe detto Tempesta. Regolare l’uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 9. Queste le accoppiate formate dai cavalli assegnati e dai fantini, scelti dalle stesse Contrade, per la seconda prova, agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione, in base all’ordine di ingresso ai canapi.

 

POSTO AI CANAPI

CONTRADA

FANTINO

CAVALLO

1

Onda

Carlo Sanna detto Brigante

Tabacco

2

Nicchio

Elias Mannucci detto Turbine

Akida

3

Giraffa

Gabriele Puligheddu

Ardeglina

4

Oca

Giovanni Atzeni detto Tittia

Veranu

5

Civetta

Federico Guglielmi detto Tamuré

Criptha

6

Lupa

Andrea Coghe detto Tempesta

Zenios

7

Leocorno

Sebastiano Murtas detto Grandine

Ares Elce

8

Bruco

Mattia Chiavassa

Brivido Sardo

9

Pantera

Enrico Bruschelli detto Bellocchio

Viso d’angelo

Rincorsa

Valdimontone

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Ungaros

 

Per la terza prova (questa sera, ore 19,45) l’ordine ai canapi sarà secondo l’ordine d’estrazione delle Contrade per l’assegnazione dei cavalli: Bruco, Valdimontone, Civetta, Pantera, Oca, Lupa, Nicchio, Leocorno, Onda, Giraffa (rincorsa).

Ultimo aggiornamento

30/06/2024, 08:36

Palio 2 luglio, le accoppiate della seconda prova

Dettagli della notizia

Uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 9

Data:

30 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
giulia brogi
giulia brogi

Descrizione

Si svolgerà questa mattina, domenica 30 giugno, con uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 9, la seconda prova del Palio del 2 luglio 2024. Queste le accoppiate formate dai cavalli assegnati e dai fantini, scelti dalle stesse Contrade.

 

CONTRADA

FANTINO

CAVALLO

Onda

Carlo Sanna detto Brigante

Tabacco

Nicchio

Elias Mannucci detto Turbine

Akida

Giraffa

Gabriele Puligheddu

Ardeglina

Oca

Giovanni Atzeni detto Tittia

Veranu

Civetta

Federico Guglielmi detto Tamuré

Criptha

Lupa

Andrea Coghe detto Tempesta

Zenios

Leocorno

Sebastiano Murtas detto Grandine

Ares Elce

Bruco

Mattia Chiavassa

Brivido Sardo

Pantera

Enrico Bruschelli detto Bellocchio

Viso d’angelo

Valdimontone (rincorsa)

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Ungaros

 

 

Secondo l’articolo 62 del “Regolamento per il Palio”, le Contrade prendono posto quest’oggi all’interno dei canapi nell’ordine inverso nel quale le Contrade “furono estratte a sorte per partecipare al Palio”: Onda, Nicchio, Giraffa, Oca, Civetta, Lupa, Leocorno, Bruco, Pantera, Valdimontone (rincorsa).

 

Ultimo aggiornamento

30/06/2024, 06:46

Palio, il Nicchio vince la prima prova

Dettagli della notizia

Agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione

Data:

29 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
prima prova
prima prova

Descrizione

E’ stata la Contrada del Nicchio a vincere questo pomeriggio, sabato 29 giugno, la prima prova del Palio del 2 luglio 2024, con il cavallo Akida e il fantino Elias Mannucci detto Turbine. Regolare l’uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 19.45. Queste le accoppiate formate dai cavalli assegnati e dai fantini, scelti dalle stesse Contrade, per la prima prova, agli ordini del Mossiere Bartolo Ambrosione, in base all’ordine di ingresso ai canapi.

POSTO AI CANAPI

CONTRADA

FANTINO

CAVALLO

1

Valdimontone

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Ungaros

2

Pantera

Enrico Bruschelli detto Bellocchio

Viso d’Angelo

3

Bruco

Mattia Chiavassa

Brivido Sardo

4

Leocorno

Sebastiano Murtas detto Grandine

Ares Elce

5

Lupa

Andrea Coghe detto Tempesta

Zenios

6

Civetta

Federico Guglielmi detto Tamuré

Criptha

7

Oca

Giovanni Atzeni detto Tittia

Veranu

8

Giraffa

Gabriele Puligheddu

Ardeglina

9

Nicchio

Elias Mannucci detto Turbine

Akida

Rincorsa

Onda

Carlo Sanna detto Brigante

Tabacco

 

Per la seconda prova (domani mattina, ore 9) l’ordine ai canapi sarà l’inverso: Onda, Nicchio, Giraffa, Oca, Civetta, Lupa, Leocorno, Bruco, Pantera, Valdimontone (rincorsa).

Ultimo aggiornamento

29/06/2024, 19:53

Palio 2 luglio, le accoppiate della prima prova

Dettagli della notizia

Uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.45

Data:

29 giugno 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
Palio - Tufo
Palio - Tufo

Descrizione

Si svolgerà questo pomeriggio, sabato 29 giugno, con uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 19.45, la prima prova del Palio del 2 luglio 2024. Queste le accoppiate formate dai cavalli assegnati e dai fantini, scelti dalle stesse Contrade.

 

CONTRADA

FANTINO

CAVALLO

Valdimontone

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Ungaros

Pantera

Enrico Bruschelli detto Bellocchio

Viso d’angelo

Bruco

Mattia Chiavassa

Brivido Sardo

Leocorno

Sebastiano Murtas detto Grandine

Ares Elce

Lupa

Andrea Coghe detto Tempesta

Zenios

Civetta

Federico Guglielmi detto Tamuré

Criptha

Oca

Giovanni Atzeni detto Tittia

Veranu

Giraffa

Gabriele Puligheddu

Ardeglina

Nicchio

Elias Mannucci detto Turbine

Akida

Onda (rincorsa)

Carlo Sanna detto Brigante

Tabacco

 

 

Secondo l’articolo 62 del “Regolamento per il Palio”, le Contrade prendono posto quest’oggi all’interno dei canapi nell’ordine nel quale le Contrade “furono estratte a sorte per partecipare al Palio”: Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta, Oca, Giraffa, Nicchio, Onda (rincorsa).

Ultimo aggiornamento

29/06/2024, 17:14

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies