“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta
La giunta comunale, nella riunione di ieri 16 marzo, ha approvato la realizzazione del progetto
La giunta comunale, nella riunione di ieri 16 marzo, ha approvato la realizzazione del progetto
Un’accoglienza colorata, musicale e piena di sorrisi riservata oggi, lunedì 30 gennaio, al sindaco di Siena Luigi De Mossi e all’assessore alla cultura Pasquale Colella in occasione della visita alla scuola primaria Saffi di Siena e ai piccoli alunni protagonisti del progetto interdisciplinare dedicato all’affresco del Buongoverno.
Prosegue l’iter per i lavori di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico della scuola materna Santa Marta di via Nazareno Orlandi a Siena. Il via è in programma per il prossimo 2 febbraio.
Con l’obiettivo di arrivare alla costituzione e allo sviluppo di un polo scolastico delle biotecnologie, l’indirizzo Biotecnologie Ambientali e Sanitarie dell’Istituto Tecnico Monna Agnese di Siena, sarà trasferito nell’ex caserma dei vigili del fuoco di Siena, in viale Cavour, immobile di proprietà della Provincia.
La giunta comunale, riunitasi ieri, 5 dicembre, ha approvato la realizzazione di due “boschi didattici” nei giardini scolastici delle scuole primarie B
Promuovere l’educazione, la comunicazione e la centralità dell’individuo all’interno della società cercando di proporre ai giovani senesi nuovi strumenti di intervento educativo. Questo l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità e rivolti alle scuole secondarie senesi.
Un inizio travolgente per la stagione dei Teatri di Siena 22-23 “Illuminarsi”.
“Il Comune di Siena si assume le proprie responsabilità di fronte ai cittadini, conferendo risorse nelle casse dei Comuni limitrofi per permettere ai bambini di accedere alle scuole fuori dal proprio territorio di residenza.
Spazio alla danza nella stagione 22-23 dei Teatri di Siena “Illuminarsi”.