“La giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini
Al via la nuova serie di incontri fra amministrazione e citttadin.
Al via la nuova serie di incontri fra amministrazione e citttadin.
Laboratori museali, itinerari urbani, visita a una seduta del Consiglio Comunale, per sviluppare riflessioni su cosa sia la città, su come si organizza una comunità per prendere decisioni, sulle relazioni sociali che permettono di ridurre le distanze, sulla accoglienza e la cura oltre ad una visita partecipativa alla sala del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala.
“Nel segno del gioco” tra eventi di street painting, intrattenimento per grandi e piccini e centri di ascolto per le nuove generazioni.
La sistemazione della aree verdi e delle pertinenze del Parco di Villa Rubini sono al centro del progetto definitivo approvato dalla giunta comunale di Siena, nella riunione che si è tenuta lunedì 5 dicembre, su proposta dell’assessore alle aree verdi Silvia Buzzichelli.
L’arte illumina il Natale a Siena a partire dal 1 dicembre 2022. In occasione della festa di Sant’Ansano, patrono della città, accensione delle luminarie e video mapping inaugurale del Buongoverno sulla facciata di Palazzo Pubblico.
Si è tenuto oggi, lunedì 28 novembre, a Siena, presso Palazzo Patrizi, un incontro di presentazione dei risultati di medio periodo del progetto #NextGenerationSiena, MediAree – Next Generation City, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica con i fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
Il 22, 23 e 24 novembre si è tenuta a Bergamo la 39esima assemblea annuale di Anci.
E’ stata inaugurata questa mattina, lunedì 21 novembre
“Un traguardo raggiunto di grande valore e significato, su entrambe le classifiche: perché da un lato la qualità della vita è uno dei principali elementi su cui il nostro territorio da sempre costruisce la propria capacità di attrazione, mentre dall'altro viene premiato lo sforzo più recente che stiamo facendo sotto il profilo ambientale, a
Il Comune di Siena ha affidato la valutazione degli alberi di pino presenti in piazza Amendola e all’interno del parco Norma Cossetto, anche in seguito a una comunicazione dei Vigili del Fuoco, successiva alla segnalazione di un cittadino.