Quartieri più puliti grazie ai giovani dell’Interact Club Siena
Decoro urbano per centro storico e quartieri cittadini. Questo l’obiettivo che si sono posti i giovani dell’Interact Club Siena, sponsorizzato dal Rotary Club Siena Est.
Decoro urbano per centro storico e quartieri cittadini. Questo l’obiettivo che si sono posti i giovani dell’Interact Club Siena, sponsorizzato dal Rotary Club Siena Est.
“Siena rischia conseguenze disastrose dalla folle direttiva europea sulle cosiddette Case Green: chiediamo al Governo di fare tutto il possibile per fermare o modificare una scelta che potrebbe svalutare in modo significativo i valori immobiliari del nostro territorio. Chiedo anche ai parlamentari nazionali senesi e toscani di farsi parte attiva per evitare un danno colossale alle famiglie e alle imprese. Sulla casa non si scherza”.
La giunta comunale di Siena ha approvato, nella seduta di giovedì scorso 15 dicembre,la convenzione relativa al progetto strategico di rigenerazione della Fortezza Medicea e delle mura di Siena.
Via libera ai nuovi interventi nelle scuole comunali di Siena.
“Il Comune si spende tanto per il decoro urbano, ma senza il fondamentale apporto dei cittadini e il loro senso civico gli sforzi possono risultare vani”.
Plauso del sindaco di Siena Luigi De Mossi e del Magnifico rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra all’approvazione, da parte del consiglio comunale, della Convenzione urbanistica fra l’Università degli studi di Siena e il Comune di Siena per l’attuazione della previsione urbanistica relativa a
E’ in scadenza l’avviso pubblicato dall’amministrazione il 10 agosto 2022 per il reperimento sul mercato privato di immobili o appartamenti, immediatamente disponibili ed assegnabili, da comprare e destinare ad Edilizia Residenziale Pubblica.
La giunta comunale di S
Sono stati inaugurati questa mattina, venerdì 15 luglio, i lavori effettuati in via Fiorentina a Siena. Il cantiere del Comune di Siena ha permesso la creazione di un percorso pedonale in via Fiorentina, tra l’intersezione con via Quinto Settano e la rotatoria con Cassia Nord e Chiantigiana, cui si aggiungerà anche una ciclovia.
“Il recupero del Santa Teresa, tramite la cessione ai privati, è uno dei tanti risultati concreti prodotti dall’approvazione del piano operativo”.