"Say Yes to Siena", nasce il portale web Sienasposi.com
Lunedì 20 marzo, al Radisson Collection Hotel, nel cuore di Milano, si presenta il sito sienasposi.com, accompagnato dal libro fotografico “Say Yes To Siena”.
Lunedì 20 marzo, al Radisson Collection Hotel, nel cuore di Milano, si presenta il sito sienasposi.com, accompagnato dal libro fotografico “Say Yes To Siena”.
Una giornata di “Ritratti in Piazza” con gli alunni del Liceo Artistico Duccio di Boninsegna. E’ quella approvata dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alle politiche giovanili Clio Biondi Santi, che sarà realizzata nella primavera del 2023 in Piazza del Campo.
La giunta comunale, nella riunione del 16 marzo, ha approvato il programma di “Siena Extreme”: il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi proposto dall'Accademia Dog Eat Dog di Prato, specializzata in arti marziali che andrà in scena dal 6 al 9 luglio.
La giunta comunale, nella riunione del 16 marzo, ha approvato la proposta di delibera dell’assessore al commercio e turismo Stefania Fattorini con oggetto la concessione di utilizzo gratuito, non esclusivo, del marchio “Treno Natura” per il biennio 2023-2024 ai comuni di Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Chiusi, Castiglion
Lavori di manutenzione straordinaria del collegamento fra il parcheggio “Il Duomo” e via San Marco 94. Il passaggio, in particolare, sarà chiuso lunedì 20 marzo dalle ore 10 alle ore 13. Il cantiere riguarda l’impianto di illuminazione.
E’ stata approvata dalla giunta comunale, nella riunione di ieri giovedì 16 marzo, su proposta dell’assessore al bilancio David Chiti, l’autorizzazione alla conciliazione giudiziale della controversia pendente dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana con Monte dei Paschi Leasing & Factoring.
La giunta comunale, nella riunione che si è svolta ieri giovedì 16 marzo, ha approvato la proroga tecnica di tre mesi, fino al 3 settembre 2023, del servizio di accoglienza per il pubblico, valorizzazione e promozione del Museo Civico, del Museo dell’Acqua e della Torre del Mangia, affidato al Rti composto dalle società Opera Laboratori Fiorentini di Firenze (mandataria), D’Uva Srl di Firenze, Intrepido Serviz
“Siena rischia conseguenze disastrose dalla folle direttiva europea sulle cosiddette Case Green: chiediamo al Governo di fare tutto il possibile per fermare o modificare una scelta che potrebbe svalutare in modo significativo i valori immobiliari del nostro territorio. Chiedo anche ai parlamentari nazionali senesi e toscani di farsi parte attiva per evitare un danno colossale alle famiglie e alle imprese. Sulla casa non si scherza”.
“Monitoriamo la situazione relativa alla crisi energetica e alle bollette”.
Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, commenta il decennale del Pontificato di Francesco: “Dieci anni fa, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio iniziava il suo Pontificato scegliendo il nome di Francesco.