“Nidi gratis”, tutte le strutture comunali hanno aderito
Il Comune di Siena informa le famiglie senesi che tutti gli asili comunali e privati della città hanno aderito al bando “Nidi Gratis”, predisposto dalla Regione Toscana.
Il Comune di Siena informa le famiglie senesi che tutti gli asili comunali e privati della città hanno aderito al bando “Nidi Gratis”, predisposto dalla Regione Toscana.
Il Comune di Siena valuta la creazione di una nuova sezione per l’Asilo Monumento in vista dell’anno scolastico 2023/2024.
“La quasi totalità dei genitori ritiene che il proprio bambino o bamb
Deliberate oggi, lunedì 6 febbraio, dalla giunta comunale di Siena le nuove agevolazioni tariffarie per il pagamento della mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e e nelle scuole primarie. Le famiglie non residenti nel Comune di Siena, con Isee inferiore a 15mila euro, avranno uno sconto del 20 per cento sulla quota pasto di 8 euro (da 8 a 6.40 euro mensili) a decorrere da gennaio 2023.
“Sciubidà – propedeutica musicale per le scuole dell’infanzia”: è questo il nome del progetto presentato dal Siena Jazz al Comune di Siena per le scuole dell’infanzia e approvato oggi, lunedì 6 febbraio, dalla giunta comunale.
Sono aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali di Siena per l’anno scolastico 2023-2024.
Domani, 5 gennaio 2023, termineranno i lavori di sostituzione di corpi illuminanti con apparecchi a led nella scuola media San Bernardino. Un intervento che permetterà un risparmio netto di 11,23kw assorbiti, nonché una media annua di producibilità risparmiata pari a 18873,12 kwh e anche un – 9361,07 kg di emissioni di Co2.
Una convenzione per l’utilizzo del materiale non somministrato, detto “inservito”, preparato dalla mensa di Asp Città di Siena, da destinare alla Caritas e alle strutture di accoglienza, contro gli “sprechi alimentari”.
“Il Comune di Siena, nella mia figura di assessore all’istruzione e servizi all’infanzia, prende atto che il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica present