Condizioni e organizzazione del lavoro

In evidenza
Spento
In evidenza homepage
Spento

Al via la selezione per quattro dirigenti a tempo determinato

Il Comune di Siena ha pubblicato quattro avvisi per la selezione di altrettanti dirigenti, che andranno a ricoprire il ruolo di responsabili dei settori Affari Generali e Istituzionali, Comando Polizia Municipale, Opere Pubbliche - Opere Pnrr - Manutenzioni, Pianificazione del territorio ed Edilizia Privata. Gli incarichi, a tempo determinato, avranno la durata di tre anni, ai sensi dell'art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000.

Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

Già dall’inizio di questo mandato amministrativo siamo stati vigili sull’importanza del servizio del 118 per il nostro territorio e siamo preoccupati per i ritardi con cui la Regione sta affrontando il problema del passaggio alla dirigenza medica del personale convenzionato che da anni opera nel servizio”. Così l’assessore alla sanità del Comune di Siena Giuseppe Giordano, che fa il punto della situazione sulla riorganizzazione del 118.

Donazioni di sangue: nuovo protocollo d’intesa fra Comune, Aou senese e associazioni di volontariato

Unire le forze, collaborare e condividere i percorsi virtuosi con un obiettivo comune: promuovere la cultura della donazione di sangue e aumentare le donazioni. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio, lunedì 11 settembre, da Comune di Siena, Azienda ospedaliero-universitaria Senese e associazioni di Volontariato operanti nel settore: Anpas, Avis, Fratres territoriali e Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena.

Comune di Siena: pubblicato il bando per il dirigente delle risorse finanziarie

Il Comune di Siena cerca un dirigente per la direzione Risorse Finanziarie dell'ente. L'avviso, finalizzato alla “Selezione per la copertura di n.1 posizione dirigenziale a tempo determinato per la direzione Risorse Finanziarie ai sensi dell'art. 110, comma 1 del D.lgs. n. 267/2000”, è pubblicato sul sito istituzionale www.comune.siena.it e su www.inpa.gov.it. La durata dell'incarico dirigenziale è di tre anni. La domanda, da presentare entro il prossimo 14 settembre, dovrà essere inviata collegandosi al portale del reclutamento “InPa” tramite Spid, Cie, Cns, eIDAS.

Segretario comunale e dirigenti, Tucci: “Scelte entro breve tempo”

Segretario e nuovi incarichi dirigenziali del Comune di Siena: le scelte saranno effettuate entro breve tempo”. Così l’assessore al personale del Comune di Siena, Enrico Tucci, ha risposto, durante la seduta del Consiglio Comunale di oggi, venerdì 1 settembre, all’interrogazione presentata dal consigliere del gruppo Partito Democratico Alessandro Masi in merito alla nomina del segretario comunale e al conferimento degli incarichi dirigenziali.

Collaboratori scolastici, avviso per sostituzioni urgenti e imprevedibili

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di persone idonee a ricoprire il profilo di "Operatore esperto servizi generali" per eventuali assunzioni a tempo determinato per sopperire ad esigenze urgenti ed imprevedibili presso le scuole comunali nell'anno scolastico 2023/24 e mirate alla sostituzione del personale assente.

Scuola dell'infanzia, al via le domande per la formazione di un elenco per le supplenze

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso per la creazione di un elenco di persone disponibili ad una eventuale assunzione a tempo determinato nel profilo di “Istruttore insegnante scuola infanzia” per l'anno scolastico 2023/2024. L'assunzione a tempo determinato può verificarsi per esigenze urgenti ed imprevedibili presso le scuole del Comune di Siena per sostituzioni di breve periodo.

Fabio: “Il lavoro come espressione d’identità, tema della sicurezza resti centrale”

“Il valore del lavoro e di coloro che cercano, non solo in territorio nazionale ma nel mondo, di costruirsi un futuro fondato spesso sul sacrificio è qualcosa di cui mai dobbiamo dimenticarci, nel rispetto di quanto accaduto in passato e per cercare di migliorare le condizioni future”.

Così il sindaco di Siena Nicoletta Fabio in occasione della “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel mondo” celebrata oggi, martedì 8 agosto, in memoria della tragedia di Marcinelle, dove persero la vita 136 lavoratori italiani.